L'Asiago è un formaggio grasso o magro?
Piccarda Neri
2025-08-28 03:25:21
Numero di risposte
: 19
L’Asiago, nelle tipologie fresco e stagionato, è un formaggio di antica tradizione che ha ricevuto la DOP nel 1996.
In base al disciplinare di produzione può essere prodotto solo con latte raccolto e lavorato nelle province di Vicenza, dove questo formaggio trae origine, di Trento e parzialmente nei territori di Padova e Treviso.
Su ogni forma è riportato il marchio del Consorzio, il numero del caseificio, la sigla della provincia e la scritta “Asiago”.
Lattebusche marchia il proprio Asiago con la sigla, posta sullo scalzo, VI 134.
L’Asiago DOP Fresco si ottiene da latte intero con un periodo di stagionatura che va dai 20 ai 40 giorni.
Grassi di cui grassi saturi 21 g
Valori nutrizionali medi su 100 g di prodotto
Energia 368 kcal
Grassi 30 g
di cui grassi saturi 21 g
Elena Santoro
2025-08-22 06:05:19
Numero di risposte
: 28
La presenza al suo interno di fermenti lattici vivi lo rende un formaggio ottimo per una dieta bilanciata e completa, specie se inserito in un regime di dieta mediterranea.
È un vero concentrato di proteine, vitamine e minerali, e può rappresentare da solo il 50% del fabbisogno giornaliero proteico di un adulto.
Giuliano Fontana
2025-08-17 17:13:09
Numero di risposte
: 24
Il formaggio Asiago Fresco DOP, chiamato anche Asiago pressato, viene prodotto con latte intero.
Dichiarazione nutrizionale per 100g di prodotto: valore energetico 1527 KJ / 368 Kcal, grassi 30 g.
Il formaggio è un prodotto di alta qualità grazie all'uso di solo latte di montagna con certificazione di rintracciabilità.
L’uso di solo latte di montagna con certificazione di rintracciabilità è garanzia di altissima qualità.
L’ambiente incontaminato dei pascoli alpini e la grande tradizione casearia rendono questo formaggio un pregiato gioiello di naturale bontà.
Davide Galli
2025-08-08 20:03:39
Numero di risposte
: 17
Viene prodotto in due tipologie con diverse durate di stagionatura e, quindi, con diversi utilizzi: Fresco, detto anche “Pressato”, grasso, con stagionatura breve, formaggio da tavola molto piacevole e apprezzato.
Stagionato, detto anche “D’allevo” perché si “alleva”, cioè si stagiona, semigrasso, per un utilizzo sia da tavola che da grattugia.
Formaggiograsso o semigrasso, tipico dell’altopiano di Asiago (Vicenza) da cui prende il nome, con pasta semidura o dura, semicotta, prodotto con latte bovino intero, crudo o termizzato o pastorizzato.
Elsa Ferrara
2025-07-29 20:37:01
Numero di risposte
: 20
L’Asiago è un formaggio italiano che si distingue per il suo sapore unico e la sua versatilità culinaria. Quando si parla di diete, è fondamentale considerare non solo il gusto ma anche l’apporto nutrizionale degli alimenti che si consumano. L’Asiago può essere un’aggiunta preziosa a molti tipi di dieta, purché consumato con moderazione. È importante conoscere le sue caratteristiche per poterlo inserire correttamente in un regime alimentare. Contiene anche grassi saturi e colesterolo, motivo per cui il suo consumo deve essere monitorato, specialmente in diete ipocaloriche o per chi ha particolari condizioni di salute. Le linee guida dietetiche suggeriscono di limitare il consumo di grassi saturi e colesterolo, presenti nell’Asiago. Una porzione di Asiago dovrebbe essere di circa 30 grammi, che fornisce una buona quantità di calcio e proteine senza eccedere in calorie o grassi saturi. È importante considerare questo formaggio come parte del limite giornaliero di grassi saturi, integrandolo in modo intelligente all’interno del proprio piano alimentare.
Trevis Bellini
2025-07-29 19:15:46
Numero di risposte
: 31
Il formaggio Asiago DOP è un formaggio italiano da taglio prodotto con latte vaccino.
Ha un contenuto di grassi pari al 34-44 %.
La quantità di grassi si differenzia a seconda del tipo.
L’Asiago fresco ha una percentuale di grassi sulla sostanza secca del 46-48% mentre l’Asiago stagionato del 42-44%.
Il contenuto in colesterolo è modesto in rapporto alla percentuale di grassi.
Una porzione di 28 g fornisce circa 110 Kcal.
È un’eccellente fonte di calcio e una buona fonte di fosforo.
Il contenuto proteico dell’Asiago è superiore a quello che si trova in un’eguale quantità di carne.
Leggi anche
- Che tipo di formaggio è l'Asiago?
- Chi ha il colesterolo alto può mangiare l'Asiago?
- Quali sono gli abbinamenti migliori per l'Asiago?
- Quale formaggio è simile all'Asiago?
- Qual è un formaggio simile all'Asiago?
- L'Asiago è un formaggio grasso?
- Quale marmellata abbinare all'Asiago?
- Quanti tipi di Asiago ci sono?