:

L'Asiago è un formaggio grasso?

Loretta Ferretti
Loretta Ferretti
2025-08-15 01:01:46
Numero di risposte : 22
0
La presenza al suo interno di fermenti lattici vivi lo rende un formaggio ottimo per una dieta bilanciata e completa, specie se inserito in un regime di dieta mediterranea. È un vero concentrato di proteine, vitamine e minerali, e può rappresentare da solo il 50% del fabbisogno giornaliero proteico di un adulto. La sua stagionatura dura minimo 20 giorni. L’Asiago mezzano è dolce, quello vecchio è fragrante, mentre quello stravecchio è decisamente intenso. Il suo sapore tipico è quello del latte appena munto, leggermente acidulo, che richiama sia l’aroma del burro, sia quello dello yogurt.
Jelena Romano
Jelena Romano
2025-08-03 00:46:50
Numero di risposte : 23
0
Il formaggio Asiago dop può essere stagionato a pasta pressata e dura, oppure semicotta e salata a secco o in salamoia leggera. Nella versione “Pressato”: 27 gr di proteine, 25 gr di grasso. Nella versione “Allevo”: 30 gr di proteine, 23 gr di grasso, 378 calorie. L’asiago d’allevo è un formaggio semigrasso, a pasta dura semicotta, ottenuto dal latte vaccino di due mungiture. L’asiago pressato è un formaggio grasso a pasta semicotta, a maturazione breve. Le differenze nella tecnica di produzione rispetto all’asiago d’allevo sono le seguenti: l’utilizzo di latte intero.
Alessandra Sorrentino
Alessandra Sorrentino
2025-07-28 20:52:23
Numero di risposte : 14
0
Ricco di calcio Proteine ad alto valore biologico Vitamine A, B, E Acidi grassi utili all’organismo Dall’antipasto al dolce, con Asiago DOP Fresco Secondo piatto Rotolo di tacchino farcito con Asiago Dop Fresco Piatto unico Insalata estiva con Asiago DOP Fresco e pollo grigliato Piatto unico Insalata di riso basmati con Asiago DOP e vedure dell’orto Piatto unico Caprese con Asiago DOP Fresco DAL LATTE ALLA CAGLIATAAl latte bovino intero portato a una temperatura di 35/40°C viene unito il caglio, bovino o di origine vegetale. Si avvia così la coagulazione del latte, dando origine alla cagliata.
Kristel Battaglia
Kristel Battaglia
2025-07-18 05:15:25
Numero di risposte : 20
0
Il formaggio Asiago DOP è un formaggio italiano da taglio prodotto con latte vaccino. Ha un contenuto di grassi pari al 34-44 %. La quantità di grassi si differenzia a seconda del tipo. L’Asiago fresco ha una percentuale di grassi sulla sostanza secca del 46-48% mentre l’Asiago stagionato del 42-44%. Il contenuto in colesterolo è modesto in rapporto alla percentuale di grassi. Una porzione di 28 g fornisce circa 110 Kcal. È un’eccellente fonte di calcio e una buona fonte di fosforo. Il contenuto proteico dell’Asiago è superiore a quello che si trova in un’eguale quantità di carne.
Eustachio Rizzi
Eustachio Rizzi
2025-07-11 00:59:26
Numero di risposte : 19
0
L’Asiago “Prodotto della Montagna” è il formaggio tradizionale dell’Altopiano di Asiago. Si caratterizza fortemente per il suo profumo fresco, latteo, lievemente fiorito, dal sapore dolce e gradevole. Il formaggio Asiago Fresco DOP, chiamato anche Asiago pressato, viene prodotto con latte intero e fatto maturare per almeno 30 giorni. Dichiarazione nutrizionale per 100g di prodotto: valore energetico 1527 KJ / 368 Kcal, grassi 30 g (di cui saturi 21 g), carboidrati 0,5 g (di cui zuccheri 0,2 g) proteine 24 g, sale 1,7 g.
Filomena Martino
Filomena Martino
2025-07-11 00:29:38
Numero di risposte : 25
0
L’Asiago è ricco di calcio, proteine e vitamine, essenziali per la salute delle ossa, il mantenimento della massa muscolare e il supporto del sistema immunitario. Contiene anche grassi saturi e colesterolo, motivo per cui il suo consumo deve essere monitorato, specialmente in diete ipocaloriche o per chi ha particolari condizioni di salute. Le linee guida dietetiche suggeriscono di limitare il consumo di grassi saturi e colesterolo, presenti nell’Asiago. Tuttavia, ciò non significa eliminare completamente il formaggio dalla dieta. È consigliabile scegliere versioni a basso contenuto di grassi quando possibile e consumare l’Asiago come parte di un pasto equilibrato, accompagnato da verdure e cereali integrali, per bilanciare l’apporto nutrizionale. Una porzione di Asiago dovrebbe essere di circa 30 grammi, che fornisce una buona quantità di calcio e proteine senza eccedere in calorie o grassi saturi. È importante considerare questo formaggio come parte del limite giornaliero di grassi saturi, integrandolo in modo intelligente all’interno del proprio piano alimentare.
Giuliano Verdi
Giuliano Verdi
2025-07-10 22:44:33
Numero di risposte : 26
0
Viene prodotto in due tipologie con diverse durate di stagionatura e, quindi, con diversi utilizzi: Fresco, detto anche “Pressato”, grasso, con stagionatura breve, formaggio da tavola molto piacevole e apprezzato. Stagionato, detto anche “D’allevo” perché si “alleva”, cioè si stagiona, semigrasso, per un utilizzo sia da tavola che da grattugia.