:

Cos'è il Bra?

Giacobbe Ferri
Giacobbe Ferri
2025-08-29 19:47:33
Numero di risposte : 16
0
Il Bra DOP può essere prodotto in due diverse tipologie: Bra Tenero e Bra Duro. Entrambi i tipi presentano forme cilindriche a facce piane di diametro da 30 a 40 cm con scalzo leggermente convesso da 5 a 10 cm. Il peso di una forma varia da 5 a 9 Kg. La stagionatura minima deve essere di 45 giorni per il tipo tenero e di 180 giorni per il tipo duro. Il Bra DOP è prodotto con latte di vacca, eventualmente addizionato con piccole aggiunte, nella misura massima complessiva del 10%, di latte ovino e/o caprino. Il tipo duro, con crosta consistente e di colore beige scuro, è piccante e sapido, soprattutto se lungamente stagionato, e può anche essere usato da grattuggia. Il tipo tenero, che presenta una crosta grigio chiara, elastica, liscia e regolare, è gradevolmente profumato e con sapore meno intenso. Il Bra che porta il nome della cittadina piemontese, capitale del Roero, collocata sul confine tra le Langhe e la pianura cuneese, è una di queste perle. Oggi in Bra non si produce neppure una forma dell’omonimo formaggio e anche un tempo proveniva per la maggior parte dai paesi delle vallate e delle montagne di Cuneo. Le due tipologie prodotte, Bra tenero e Bra duro, hanno ottenuto la Denominazione di Origine Protetta nel 1996.
Sabatino Pellegrini
Sabatino Pellegrini
2025-08-23 09:03:53
Numero di risposte : 20
0
Il formaggio è di latte misto di vacca, pecora e capra. Si hanno diverse intensità della pasta interna durante la stagionatura e si sviluppa il sapore particolare e intenso. Le caratteristiche principali del Bra, sono quelle di essere dei panetti piccoli, che sono grandi come una mano. La crosta esterna deve essere molto sottile e anche untuosa. Ciò permette di essere mangiato anche in esterno. La pasta interna è di due colorazioni. Il Bra di 45 giorni, rimane morbido, ha un sapore che è molto bianco paglierino. Mentre, la stagionatura oltre i 60 giorni, è di color marrone chiaro. Il vero formaggio Bra DOP si divide in quello tenero e quello duro. Il Bra duro DOP ha una lavorazione più complessa. Composto da diverse tipologie di latte cotto a 38° gradi. La sua stagionatura avviene per un minino di 45 giorni. Il vero ed unico Bra si produce nella provincia di Cuneo con latte degli allevamenti del suo territorio. Nonostante il latte usato sia diverso, l’equilibrio dei sapori è molto uniformato è piacevole.
Yago Guerra
Yago Guerra
2025-08-17 13:03:20
Numero di risposte : 20
0
Il termine "Bra" è una abbreviazione molto comune per "brassiere", che è il termine completo utilizzato per descrivere il capo d'abbigliamento comunemente conosciuto come reggiseno. La parola "Bra" è diventata una forma abbreviata popolare e informale per riferirsi al reggiseno in molti contesti. Il termine "bra" è informale, è ampiamente utilizzato in tutto il mondo per indicare il capo d'abbigliamento progettato per fornire supporto e comfort al seno. In sintesi, "Bra" è semplicemente una forma abbreviata e informale per "brassiere", utilizzata comunemente per riferirsi al reggiseno. È diventata una parte comune del linguaggio della moda e viene utilizzata ampiamente in tutto il mondo.
Emilia Martini
Emilia Martini
2025-08-11 03:27:21
Numero di risposte : 21
0
Il Bra Fitting, ossia “adattamento del reggiseno“ Dalle parole inglesi Bra e Fitting è un innovativo sistema professionale per trovare la forma, la misura e la vestibilità perfette del reggiseno, che valorizzino al meglio le caratteristiche e l’unicità di ogni seno e di ogni silhouette. Il Bra Fitting non è solo una particolare tecnica di misurazione dei parametri di taglia del seno, ma un’assoluta innovazione già diffusa in molti paesi che consente di sperimentare la gioia il benessere di indossare reggiseni confortevoli, perfettamente aderenti e che soddisfino le aspettative estetiche di ogni donna, qualsiasi siano la taglia e la forma del suo seno. Il Bra Fitting è efficace e attendibile solo se la misurazione viene svolta sulla cliente da una Bra Fitter professionista, opportunamente formata, durante una seduta personalizzata di Bra Fitting.
Giuseppa Mariani
Giuseppa Mariani
2025-07-31 20:16:52
Numero di risposte : 22
0
bra Definizione di bra dal Cambridge Academic Content Dictionary bra That will buy one maternity dress, two nursing bras, two pairs of support tights, one skirt or pair of trousers and two tops. The product line for women is more extensive, offering sports and maternity wear alongside casual clothing, and a variety of undergarments including bras and hipsters.
Liborio Guerra
Liborio Guerra
2025-07-22 18:30:31
Numero di risposte : 22
0
Il Bra è un formaggio a Denominazione di origine protetta. Prodotto per almeno il 90% a base di latte vaccino, può contenere integrazioni di latte sia ovino, sia caprino. Il formaggio prende il nome dalla cittadina piemontese di Bra che in passato era il maggiore mercato del formaggio prodotto nelle vallate del cuneese. Viene commercializzato in due tipologie: duro e tenero. Per entrambi i tipi le forme si presentano cilindriche a facce piane di 30–40 cm di diametro. Lo scalzo è leggermente convesso da 5 a 10 cm. Il peso delle forme varia tra 5 e 9 kg. La stagionatura minima prevista è di 45 giorni per il tipo tenero e di 180 giorni per il tipo duro.
Eugenio Farina
Eugenio Farina
2025-07-22 16:19:33
Numero di risposte : 21
0
Bra, città d’arte e cultura, patria di Slow Food e oggi Città Slow. Ricca di tracce romane e gioielli barocchi, palazzi e musei per tutti, città moderna che parla le lingue del mondo grazie all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo