Perché si chiama Bra?

Mietta Rossetti
2025-07-29 05:51:48
Numero di risposte
: 20
Come per sua madre e suo fratello, anche il suo nome deriva da un gioco di parole sulla biancheria intima, infatti in inglese bra significa "reggiseno".
Il suo nome deriva da un gioco di parole sulla biancheria intima.
Come per sua madre e suo fratello, anche il suo nome deriva da un gioco di parole sulla biancheria intima.

Ilario Greco
2025-07-29 00:12:26
Numero di risposte
: 24
Si chiamò allora Brayda da praedium, braidium, braida ed ebbe signori feudali potenti e bellicosi, che dal luogo ebbero nome de Brayda.
Ebbe origine nell'età feudale, ad opera specialmente degli abitanti della vicina Pollentia, che in quei secoli volgeva a rovina.
Si costituì a comune verso la fine del sec. XII.

Guendalina Conte
2025-07-29 00:03:10
Numero di risposte
: 23
Il nome "Bra" deriva dalla parola longobarda "Brayda" che indica una proprietà con esteso appezzamento di terreno adibito a pascolo.
Bra assorse divenne città vera e propria nel 1760 su decreto di Carlo Emanuele III di Savoia.
Bra pone le sue origini in tempi molto antichi: la presenza umana è accertata già durante il Neolitico.
Nel periodo romano venne fondata alla fine del II secolo a.C. la città di Pollentia, importante centro di traffico commerciale e militare tra i porti liguri e la pianura piemontese.
A seguito della decadenza di Pollentia, iniziò lo spostamento dei suoi abitanti verso l'altopiano dell'odierna Bra, ritenuto più sicuro.
Con il nuovo secolo Bra ebbe la forza di cambiare la propria economia, puntando sull'industria.
La loro presenza, la mano d'opera necessaria, il mercato portarono Bra a diventare un centro importante, preso come punto di riferimento per tante popolazioni meridionali che vedevano una nuova possibilità di ricchezza.
Nacque così il nuovo volto industriale di Bra che, forte anche dell'espansione delle attività manifatturiere nella vicina Torino, mutò decisamente le tranquille abitudini della cittadina di provincia.
Nel tempo Bra è divenuto uno dei maggiori centri mondiali nella lavorazione delle materie plastiche.