Che sapore ha il Fiore Sardo?
Luisa Grasso
2025-09-07 09:20:33
Numero di risposte
: 22
La sua consistenza soda ma friabile rivela note erbacee, fruttate e talvolta persino caramellate, ereditate dai pascoli naturali dove pascolano le pecore sarde.
Da giovane ha una dolcezza lattiginosa, mentre con l'invecchiamento sviluppa un sapore più robusto e piccante.
Le pecore, allevate principalmente nei rigogliosi pascoli naturali dell'isola, producono un latte ricco e profumato che conferisce al formaggio il suo sapore caratteristico e la sua consistenza unica.
È un'esperienza di gusto in sé.
Abbinatelo a un vino rosso corposo o a un vermouth bianco per esaltarne i sapori complessi.
Per un risultato ottimale, servire a temperatura ambiente.
Si abbina meravigliosamente a pane croccante, frutta secca e miele.
Sibilla Caruso
2025-09-06 12:42:22
Numero di risposte
: 26
Il sapore è intenso, ricco e complesso, persistente, con una nota piccante.
L’aroma è pieno e caratteristico, di latte e di affumicato.
È un formaggio importante, da gustare con calma.
È splendido accompagnato da un pane saporito e un grande vino rosso.
Grattugiato, dona profumo, sapore e carattere alla pasta e alle minestre.
Gustarlo con uva dolce o fichi maturi è un magnifico modo di terminare un pasto.
Costanzo Morelli
2025-08-26 09:29:05
Numero di risposte
: 13
Il sapore è più o meno piccante a seconda del grado di maturazione e presenta sentori di frutta secca e aromi di piante officinali, che tendono ad attenuarsi nel corso dell’invecchiamento. Il Fiore Sardo DOP, sia intero che porzionato, è un prodotto che si mantiene inalterato nel sapore e nella consistenza per lunghi periodi anche fuori dal frigorifero. Il Fiore Sardo DOP più stagionato è invece squisito con le patate arrostite, i salumi, i pomodori freschi e le cipolle. Il sapore del Fiore Sardo DOP si presta bene a vari abbinamenti, come ad esempio con le fave fresche o come ripieno per i ravioli quando è consumato fresco.
Stefania Martino
2025-08-23 03:45:56
Numero di risposte
: 10
Gusto deciso, piccante e tutto il sapore dell’aspra campagna sarda.
Il fiore sardo è infatti un formaggio a pasta dura, prodotto dal latte crudo non pastorizzato proveniente da pecore sarde.
Per tali caratteristiche è un formaggio dal sapore molto intenso.
Ma è il sapore che più di tutti permette al fiore sardo di riconoscersi tra tanti formaggi.
Si tratta un sapore molto deciso, di certo non adatto a tutti, dalle spiccate note acidule e piccanti, date dalla lunga stagionatura.
Maurizio Ferrara
2025-08-09 14:36:27
Numero di risposte
: 15
Il suo ricco profilo olfatto-gustativo, intenso e persistente, presenta note affumicate su base di lattico cotto, animale ed erbaceo.
Il sapore non è sempre equilibrato presentando frequentemente - specie nelle stagionature più avanzate - un eccesso di note “dure” (sapidità, acidità e amaro) che, unite all’abbondante granulosità della pasta, non lo rendono particolarmente gradevole come formaggio “da tavola”.
Monia Lombardi
2025-08-09 11:34:14
Numero di risposte
: 20
Il Fiore Sardo DOP è un formaggio prodotto con latte intero di pecora.
Il sapore è più o meno piccante a seconda del grado di maturazione.
Il Fiore Sardo, sia intero che porzionato, è un prodotto estremamente conservabile: si mantiene inalterato nel sapore e consistenza per lunghi periodi di tempo anche fuori dal frigorifero.
Fresco, se ne consiglia l’impiego come formaggio da tavola, oppure cotto fritto, arrostito e fuso, accompagnato alle fave fresche, ma anche impiegato come ripieno per i ravioli.
Il Fiore Sardo stagionato, invece, viene generalmente utilizzato grattugiato per insaporire pasta, polenta, ecc.
Squisito con le patate arrostite, i salumi, con pomodori freschi, cipolle e vino rosso.
Sui piatti caratteristici sardi, della tradizione, si può grattugiare in abbondanza come sul Pane frattau, su i Culurjones di formaggio fresco, sul pane “fresa” cosparso di pomodoro fresco.
Leggi anche
- Qual è un fiore tipico della Sardegna?
- Che formaggio è il Fiore Sardo?
- Qual è la differenza tra il Fiore Sardo e il Pecorino Sardo?
- Qual è la differenza tra il Fiore Sardo e il Gavoi?
- Qual è il fiore simbolo della Sardegna?
- Come si chiama il papavero in sardo?
- Qual è il formaggio sardo più buono?
- Quanto costa 1 kg di pecorino sardo?
- Che formaggio è il Gavoi?