:

Cosa contiene il guanciale?

Patrizio De luca
Patrizio De luca
2025-09-12 16:09:48
Numero di risposte : 27
0
Il guanciale è un salume che si ottiene dalla guancia del maiale che contiene una parte di magro – costituita dai muscoli, che formano le caratteristiche venature – e grassi il cui pregio è decisamente superiore a quelli che troviamo nella pancetta o nel lardo. La guancia del maiale contiene una parte di magro e grassi. Ogni 100 grammi di guanciale contengono: Calorie: 655 grassi: 69,61 Acqua: 22,19 Proteine: 6,38 Ceneri: 0,32
Boris Grassi
Boris Grassi
2025-09-04 21:39:28
Numero di risposte : 19
0
Ingredienti: Carne di suino, sale, aglio, destrosio, saccarosio, aromi, spezie, E300, E252. Non contiene glutine.
Fulvio Greco
Fulvio Greco
2025-08-29 02:46:39
Numero di risposte : 25
0
Il guanciale è un salume crudo di carne suina prodotto a partire dalla guancia di maiale. La materia prima è sempre ricoperta dalla cotenna. Il guanciale è un taglio particolarmente nobile, con una parte magra muscolare che è identificabile nelle venature e una parte grassa pregiata di colore bianco. Per quanto riguarda la composizione, la maggior parte del guanciale è costituita da lipidi, con un’elevata percentuale di grassi saturi e un’alta dose di colesterolo. Il guanciale ha basso valore proteico, mentre è simile la quota di carboidrati e fibre, praticamente nulla. Buono invece l’apporto di vitamine del gruppo B, tipiche di carne e salumi, e di sali minerali, anche se il guanciale è tra gli alimenti con più sodio.
Sue ellen Piras
Sue ellen Piras
2025-08-22 09:08:55
Numero di risposte : 17
0
Il guanciale di maiale, è uno degli ingredienti indispensabili per la preparazione di diversi piatti. Il guanciale è un alimento estremamente energetico, ricco di lipidi, povero di proteine e privo di carboidrati e fibre. Gli acidi grassi sono costituiti prevalentemente da monoinsaturi, ma vi è anche una grande quantità di saturi. Ingredienti: carne suina, sale alimentare, destrosio, aromi naturali, spezie. Valore energetico 523kcal-2160kj Grassi totali 51,45g di cui saturi 19,54g Carboidrati 1g di cui zuccheri 1g Proteine 14,12g Sale <5g
Assunta Colombo
Assunta Colombo
2025-08-09 18:13:11
Numero di risposte : 19
0
Il guanciale si presenta come un grosso taglio di carne, ricavato dalla guancia del maiale, con uno spesso strato di grasso che alterna sottili strisce di carne magra. Il guanciale offre un sapore più ricco e intenso, dovuto al maggiore contenuto di grasso e all’uso di spezie e aromi nella sua preparazione, come pepe, sale, aglio e rosmarino. Il guanciale, come la maggior parte dei salumi, è un alimento calorico, ricco di grassi e proteine. Per 100 grammi di guanciale, i valori nutrizionali sono di 496 kcal di energia, 25.6 g di proteine, 0 g di carboidrati e 42.1 g di grassi. La preparazione del guanciale inizia con la cura della guancia di maiale, che viene accuratamente pulita e massaggiata con un mix di sale, pepe e altre spezie.
Anastasio Negri
Anastasio Negri
2025-08-09 14:24:28
Numero di risposte : 28
0
Il guanciale è un salume preparato con un taglio di carne suina ricavato dalla gola del maiale, percorso da venature magre di muscolo con una componente di grasso pregiato, di composizione diversa dal lardo e dalla pancetta. La consistenza è più dura rispetto alla pancetta e il sapore più caratteristico. Il guanciale è un salume.