Quali sono gli ingredienti del salame sant'olcese?

Rodolfo Villa
2025-08-10 06:26:08
Numero di risposte
: 18
Ciò che caratterizza più di ogni altro fattore questo prodotto, è la sua composizione mista di carni suine e bovine che lo rendono unico nel genere dei salumi.
Le carni bovine derivano da animali adulti che provengono dal Piemonte, ed in particolare dalle zone dell'Astigiano, dell'Alessandrino e del Cuneense.
Tutti i capi abbattuti in Sant'Olcese appartengono alle razze: Bianca Piemontese e Brunalpina .
Si tratta quindi di carni originarie esclusivamente, oltre che della stessa Liguria, di tutto il Nord - Ovest Italiano.
Le parti suine invece provengono sia da zone del Piemonte che dell'Emilia - Romagna: esse compongono la parte grassa dell' impasto e sono in particolare lardello e pancetta.

Rebecca Sala
2025-08-10 03:20:30
Numero di risposte
: 19
I veri ingredienti del salame genovese cominciano con identiche porzioni di maiale e manzo, comprendendo anche strutto e pancetta, quest’ultima originaria del Piemonte, a causa della carenza di bestiame bovino nel territorio ligure, montuoso e spinto contro il mare.
Cubetti di lardo vengono poi aggiunti alla miscela assieme ad altri tipi di ingredienti come grani di pepe nero, aglio in polvere, vino bianco e sale.
Il preparato viene poi insaccato in un budello e legato a mano, processo non imitabile a livello industriale.
I primi giorni di affinamento passano in una stanza riscaldata con legno di quercia, prima che venga trasferito a seccare al chiuso per due mesi.
E dopo questo tempo, ecco l’orgoglio di Genova.

Rodolfo Sanna
2025-08-10 03:10:11
Numero di risposte
: 19
Le carni suine grasse e magre sono impastate con uguale quantità di carni bovine magre, conciate, insaccate nel budello naturale con aglio, aceto, e aromi.
Il salame di Sant'Olcese e di Orero è un insaccato di carne suina e bovina cruda a forma cilindrica o a guanciale, impasto a grana media con occhi di grasso piuttosto grossi, profumo particolare e caratteristico.
Le carni suine grasse e magre sono impastate con uguale quantità di carni bovine magre.
Le carni suine grasse sono il 30% e le carni suine magre sono il 20%.
Le carni bovine magre sono in quantità uguale alle suine impastate.