:

Qual è il salame più costoso?

Elga Lombardi
Elga Lombardi
2025-08-23 23:21:50
Numero di risposte : 15
0
I salumi più costosi, in media, sono: il prosciutto crudo, proprio a causa del costo della materia prima e del lungo processo di lavorazione e stagionatura, che supera generalmente i 25€ al kg. Il prosciutto crudo è un salume di alta qualità, controllato lungo tutta la filiera e il cui costo risente delle oscillazioni del mercato. La carne dei salumi italiani – carne bovina per la bresaola, carne suina per gli altri principali affettati e insaccati è una materia prima di alta qualità, controllata lungo tutta la filiera e il cui costo risente delle oscillazioni del mercato. E anche quando si tratta dello stesso salume ci possono essere differenze di prezzo. Inoltre tendenzialmente i salumi DOP e IGP hanno un prezzo più alto rispetto agli omologhi prodotti non certificati, proprio perché il marchio di indicazione geografica protetta o di denominazione di origine controllata è indice di una qualità garantita lungo l’intero processo, con la lavorazione che risponde a rigidi criteri fissati da un disciplinare di produzione. Il prosciutto crudo, al momento, sembra il salume più costoso rispetto al prosciutto cotto, al salame, alla mortadella, alla bresaola o allo speck che hanno prezzi contenuti.
Maika Parisi
Maika Parisi
2025-08-10 05:10:22
Numero di risposte : 16
0
Il salame di Varzi DOP è uno tra i più costosi tra i salami regionali. Ciò è spiegato dal fatto che il salame è prodotto da tutte le parti nobili del maiale, prosciutto, guanciale, pancetta, coppa, lombo e filetto inoltre è un salame che richiede una lunga stagionatura con perdite di peso importanti. In più si aggiungono i costi dei severi controlli DOP da parte del Csqa Certificazioni.
Artes Rizzo
Artes Rizzo
2025-08-10 02:14:35
Numero di risposte : 24
0
Il Culatello di Zibello D.O.P, un salume stagionato di maiale proveniente da Parma, di cui vengono prodotti solo 50 mila pezzi l’anno. Alcuni dei salumi più rinomati e di qualità al mondo includono: il Prosciutto di Parma, crudo italiano stagionato per almeno 12 mesi dal sapore delicato e dolce. La Bresaola della Valtellina, ottenuta dalla carne di manzo, con un sapore delicato e sapido. Il Pata Negra, rinomato prosciutto crudo spagnolo, apprezzato per il suo sapore inconfondibile, dovuto all’allevamento attento dei suini di razza 100% iberica. Nella selezione di Da Vittorio Selection potrai trovare le migliori eccellenze norcine e bovine, dove ogni assaggio è un invito a riscoprire i sapori veri, da gustare con lentezza e consapevolezza.