:

Come si mangiano le salsicce di fegato?

Elena Mariani
Elena Mariani
2025-08-10 09:09:26
Numero di risposte : 15
0
Le salsicce di fegato hanno una storia antica. Sembra che venissero prodotte sin dall’antica Roma! Non piacciono a tutti, possono avere un sapore molto forte o una consistenza sgradevole. Tuttavia le salsicce di fegato al vino rosso sono un piatto molto saporito. Vi consiglio di sgrassarle prima di cuocerle, come fareste con delle normali salsicce. Il vino rosso ne esalta il sapore rendendole uniche!
Ernesto Montanari
Ernesto Montanari
2025-08-10 08:34:46
Numero di risposte : 17
0
Le salsicce di fegato sono delizioso anche abbinato alla polenta. Cotte così in padella vi posso assicurare che sono una delizia. Un modo per non accendere la griglia, o il forno, e dare carattere alle semplici salsicce. Per iniziare, bucherellare le salsicce di fegato con i rebbi di una forchetta. In una padella riscaldare l'olio, aggiungere le salsicce e farle rosolare da tutti i lati. Aggiungere il vino, alzare la fiamma e lasciarlo sfumare un po', quindi aggiungere l'alloro. Coprire il tegame e abbassare la fiamma. Cuocere per circa 15 minuti, o finché le salsicce saranno cotte completamente. Si formerà un bel sughetto denso e profumato. E' un secondo adatto al clima di questo periodo.
Antonina Bianchi
Antonina Bianchi
2025-08-10 07:36:14
Numero di risposte : 24
0
La nostra classica salsiccia di fegato, ottenuta macinando una parte di carne e una parte di fegato di suino umbro. A completare il quadretto bucolico buccia d’arancia e un po’ di aglio. Perfetta da cuocere arrosto, per gli amanti dei sapori decisi. La sera poi, ho cotto le salsicce purtroppo in padella.
Pacifico Giuliani
Pacifico Giuliani
2025-08-10 06:51:27
Numero di risposte : 17
0
Bisogna cuocere le salsicce alla griglia e le patate precedentemente pulite e tagliate a fettine al forno con il guanciale e un pizzico di sale, olio e pepe per una ventina di minuti a 180°C. In questo caso siamo di fronte a una preparazione molto semplice.
Thea Martino
Thea Martino
2025-08-10 04:13:19
Numero di risposte : 20
0
Le salsicce di Fegato, sono tipiche abruzzesi, e si mangiano soprattutto durante le grigliate o spalmate sul pane ed arrostite, da servire insieme alle bruschette sono una vera e propria delizia e possono essere utilizzate anche in altre ricette. Solitamente si preparano per le scampagnate, dove si può portare la Fornacella, oppure per le feste in casa, o quando si arrostice o si cuociono gli arrosticini. Sono delle salsicce molto particolari, a base di fegato di maiale, grasso, spezie e peperone dolce secco. In alcune zone si aggiunge anche la scorza di arancia per donare sapore, e spesso sono piccanti, anche se esistono in versione dolce. Inoltre si vendono anche sott’olio o sotto strutto, come le salsicce di carne, oppure secche. Molto particolari sono i “diavoletti secchi di fegato”, mini salsiccette secche da servire per gli aperitivi o antipasti, spesso associate con gli “angioletti di carne”, che sono mini salsicce di carne maiale, ma dolci. Se avanzano, si possono conservare in frigorifero e poi scaldare a bagnomaria o lasciarle per qualche minuto in padella o nel forno caldo.