:

Chi è il Presidente del Consorzio del Prosciutto di Parma?

Eriberto Ferrari
Eriberto Ferrari
2025-09-08 20:43:27
Numero di risposte : 22
0
Numeri dell’export da spingere e una tempesta da attraversare. Due grandi sfide per Alessandro Utini, confermato per il secondo mandato alla presidenza del Consorzio del Prosciutto di Parma Dop. Guardiamo con interesse ai mercati esteri – conferma il Presidente Utini – che hanno grandi margini di crescita, grazie alla fama e al fascino che associa il nostro prosciutto ai più noti brand del made in Italy. Siamo molto fiduciosi – sottolinea Utini – rispetto alle misure di Governo e Regione per realizzare un cordone sanitario e puntare all’eradicazione. Vorrei però ricordare ai consumatori che proprio le lunghe stagionature consentono al Prosciutto di Parma di essere libero da contaminazioni virali. Il nuovo CDA del Consorzio del Prosciutto di Parma Dop è infatti guidato da Alessandro Utini che è stato confermato presidente per il secondo mandato.
Adriano Costantini
Adriano Costantini
2025-09-06 03:17:29
Numero di risposte : 17
0
Alessandro Utini confermato alla presidenza del Consorzio del Prosciutto di Parma. Il Consiglio di amministrazione del Consorzio del Prosciutto di Parma ha confermato Alessandro Utini alla presidenza dell’organismo di tutela per il prossimo triennio. Ad Alessandro Utini viene affidato il secondo mandato consecutivo, dopo aver guidato il Consorzio negli ultimi tre anni e con una lunga esperienza istituzionale all’interno dell’ente, di cui già fu presidente dal 2004 al 2005, oltre ad aver ricoperto il ruolo di vice-presidente ed essere stato per oltre 20 anni consigliere di amministrazione. L’imprenditore di Noceto, classe 1963, è a capo del Gruppo Furlotti, che comprende le società Furlotti Prosciutti e Salumificio Furlotti & C. Come presidente del Consorzio del Prosciutto di Parma è a capo di un comparto che vale 850 milioni di euro alla produzione e 1,7 miliardi al consumo e impiega circa 3mila addetti alla lavorazione del prodotto nella provincia di Parma. Lo affiancheranno in questo mandato la vicepresidente vicaria Gaia Baiocchi e la vicepresidente Giorgia Capanna.
Renata Giordano
Renata Giordano
2025-08-29 17:45:50
Numero di risposte : 31
0
Il quadro in cui ci siamo trovati a operare negli anni recenti è estremamente sfidante. La scarsa disponibilità di cosce fresche e la conseguente impennata del loro prezzo hanno drasticamente intaccato la marginalità delle nostre aziende, con inevitabili conseguenze sulla loro spinta produttiva. Una situazione di contrazione che si avverte anche sul piano dei consumi: la riduzione del potere d’acquisto dei clienti, frutto di dinamiche inflattive particolarmente rigide, penalizza prodotti certificati come il nostro, che hanno un posizionamento di prezzo più elevato. Il nuovo Consiglio di Amministrazione è stato nominato e il Presidente è Alessandro Utini. Lo affiancheranno in questo mandato la Vice-Presidente vicaria Gaia Baiocchi e la Vice-Presidente Giorgia Capanna. Il Presidente Utini ha commentato sulla situazione del comparto del Prosciutto di Parma, sottolineando la problematica relativa alla Peste Suina Africana e l’impegno del Consorzio verso la sostenibilità ambientale e sociale. Il Consorzio del Prosciutto di Parma è guidato da Alessandro Utini, che è il Presidente del Consorzio.
Raoul Sartori
Raoul Sartori
2025-08-20 08:28:56
Numero di risposte : 23
0
Alessandro Utini, Presidente Consorzio Prosciutto di Parma Il nostro Consorzio conferma il proprio impegno nella valorizzazione del Prosciutto di Parma, affidandosi a un mix di attività declinate su diversi canali, che possano dialogare tra di loro in modo proficuo, dichiara Alessandro Utini, Presidente del Consorzio del Prosciutto di Parma.
Sabino Greco
Sabino Greco
2025-08-10 09:45:07
Numero di risposte : 24
0
Sono le parole di Alessandro Utini, presidente del Consorzio del Prosciutto di Parma. Le tensioni tra le due sponde dell’Atlantico, negli ultimi mesi, hanno determinato un contesto di grande incertezza e di forte preoccupazione per il comparto del Prosciutto di Parma. La salvaguardia di questa alleanza, che da quasi quarant’anni lega il nostro prodotto al mercato USA, divenuto principale destinazione del Prosciutto di Parma in fatto di export, continua ad essere per noi di estrema importanza. Così come è prioritario preservare e continuare ad alimentare la fiducia e l’apprezzamento del cliente d’oltreoceano, che ogni giorno ci sceglie, in virtù della qualità e distintività che riconosce al nostro prodotto. Per questo confidiamo, anche in relazione allo spiraglio di apertura lasciato nell’ultima parte della comunicazione inviata dal Presidente Trump - conclude -, che le trattative negoziali tra Washington e Bruxelles si intensifichino ulteriormente nelle prossime settimane, scongiurando una situazione commerciale che avrebbe conseguenze economiche estremamente gravose per tutti.