:

Qual è il cibo più famoso in Valle d'Aosta?

David Orlando
David Orlando
2025-08-11 18:45:17
Numero di risposte : 22
0
Fatto una breve ma doverosa passeggiata tra le vie di Aosta è tempo di metterci a tavola. Quali sono le ricette tipiche della zona? Cosa si può mangiare di buono all'ombra del Monte Bianco? Fonduta, tegole, caffè alla valdostana ma non solamente. Come non citare la fonduta parlando di cucina valdostana. Generalmente viene realizzata con la Fontina d'alpeggio Dop, ovvero quella prodotta nelle zone più alte, ed è un piatto da servire rigorosamente a tavola sull’apposito fornellino o, al più, in un coccio. Immancabili i crostini di pane da immergervi, meglio se a base di farina di segale.
Laura Valentini
Laura Valentini
2025-08-11 16:37:55
Numero di risposte : 24
0
La fonduta è un piatto tipico e prelibato a base di fontina caratteristica della zona Alpina compresa tra la Valle d’Aosta, il Piemonte, la Savoia e la Svizzera. Ma la regione che si è accaparrata la paternità della semplice e gustosa ricetta, è la Valle d’Aosta, visto che l’ingrediente principale è proprio la fontina valdostana DOP. Il Piatto Tipico della Valle d’Aosta è la fonduta. Una curiosità della Valle d’Aosta è quella che riguarda la fonduta. La Valle d’Aosta non è rappresentata solo da primi e secondi di straordinaria intensità. Infatti le tegole valdostane, il più classico dei dolci regionali, fatte con nocciole, mandorle e vaniglia e dalla tipica forma a disco sottile, sono uno dei prodotti tipici valdostani. Il caffè alla valdostana, con zucchero, scorze d’arancio e limone si beve dopo aver “appiccato” il fuoco al caffè infuso e grappa, uno alla volta e in senso antiorario, dai diversi beccucci della coppa. Gli usi e costumi della Valle d’Aosta sono tutti da scoprire, ma quelli che riguardano la cucina tipica valdostana hanno un valore aggiunto, quello della ricchezza del sapore, espresso al massimo dalla tipica polenta di farina gialla al forno con fette di fontina e burro fuso.
Concetta Sorrentino
Concetta Sorrentino
2025-08-11 15:44:25
Numero di risposte : 17
0
Il Lardo di Arnad DOP e il Jambon de Bosses DOP sono tra gli ingredienti più usati e apprezzati. La Fontina DOP è il formaggio più famoso della regione. La Fontina è il formaggio più famoso della regione e secondo alcuni deve il suo nome all’alpeggio di Fontin, secondo altri deriva dal fatto che fonde col calore. Un piatto tipico a base di carne è la carbonade, carne bovina cotta con cipolla tritata e abbondante vino rosso. La Crema di Cogne, dolce tipico della Val di Cogne, ormai famoso in tutta la regione.