:

Qual è un prodotto tipico della Valle d'Aosta?

Liliana Romano
Liliana Romano
2025-08-11 17:25:30
Numero di risposte : 13
0
Il Lardo è una specialità di un piccolo paese della Bassa Valle, vicino al Piemonte, Arnad. Questo lardo è l’unico DOP in Europa e vanta una lunga tradizione che rispecchia fedelmente un antico disciplinare. Oggi la Valle del Gran san Bernardo e la vicina Valpelline sono culla di due importanti prodotti DOP della Valle d’Aosta: la Fontina DOP e il prosciutto crudo Jambon de Bosses DOP. La produzione del Jambon de Bosses segue il ferreo disciplinare della DOP che disciplina tutte le fasi di lavorazione. La produzione comincia dalla selezione delle migliori cosce di suini di razza pregiata e prosegue con la salatura, l’aggiunta di erbe aromatiche locali e la lunga stagionatura su un letto di fieno. Il prodotto finale è un salume bianco, morbido, che si scioglie al palato. La produzione di questo formaggio segue un rigoroso disciplinare che dal 1955 ne stabilisce le caratteristiche: il latte proviene da sole mucche valdostane alimentate con foraggio locale, si tratta di un formaggio a pasta semicotta le cui forme vengono lasciate stagionare in un ambiente umido e freddo per almeno tre mesi e salate a secco. Le forme di Fontina devono avere delle caratteristiche standard: ovvero misurare tra i 30 e 45 cm e pesare tra gli 8 e 18 kg. Il Centro è diviso in tre sezioni: una dedicata alla storia, una al territorio e una alle modalità di trasformazione del latte. Piatto tipico di Valpelline è la Seupa à la Vapelenentse , una gustosa zuppa a base di pane e fontina, un piatto che si fregia del riconoscimento di Denominazione Comunale di Origine! Questi sono solo alcuni dei prodotti tipici della Valle d’Aosta, da assaporare in tour gastronomici tra le migliori aziende della Valle d’Aosta.
Oreste Gallo
Oreste Gallo
2025-08-11 17:20:33
Numero di risposte : 26
0
La Valle d’Aosta non è rappresentata solo da primi e secondi di straordinaria intensità. Infatti le tegole valdostane, il più classico dei dolci regionali, fatte con nocciole, mandorle e vaniglia e dalla tipica forma a disco sottile, sono uno dei prodotti tipici valdostani. Un prodotto tipico della Valle d’Aosta è la fonduta, un piatto tipico e prelibato a base di fontina caratteristica della zona Alpina compresa tra la Valle d’Aosta, il Piemonte, la Savoia e la Svizzera. Ma la regione che si è accaparrata la paternità della semplice e gustosa ricetta, è la Valle d’Aosta, visto che l’ingrediente principale è proprio la fontina valdostana DOP.