:

Qual è il prodotto tipico della Valle d'Aosta?

Danny Vitale
Danny Vitale
2025-08-28 08:38:17
Numero di risposte : 19
0
I nostri produttori scelgono e conoscono solo il meglio. I metodi di produzione dei nostri produttori sono artigianali e sostenibili, si fondano sulla conoscenza degli ingredienti e sulla ricerca continua l'eccellenza millenaria delle tradizioni locali di alta montagna. Sul nostro sito trovi: Fontina DOP, Jambon de Bosses DOP, Lard d’Arnad DOP, Mocetta, Carni Essicate e salate, Prosciutto crudo, Salumi, Vini bianchi e vini rosi DOP, Birre artigianali 100% naturali, I distillati valdostani, Amari della tradizione millenaria, Coppe dell'amicizia della Valle d'Aosta, Grolle Valdostane e tanto altro.
Alessandra Orlando
Alessandra Orlando
2025-08-22 04:19:04
Numero di risposte : 20
0
I prodotti tipici della Valle d'Aosta raccontano, attraverso il gusto, la storia di un territorio alpino e della sua identità. Un racconto di sapori unici, frutto irripetibile di una particolare localizzazione geografica, della qualità delle materie prime e di tecniche di produzione antiche. Imperdibili, tra le tante specialità della Valle d'Aosta, sono quelle che hanno ottenuto il riconoscimento "Denominazione di Origine Protetta": la Fontina, il Valle d'Aosta Fromadzo, il Jambon de Bosses e il Vallée d'Aoste Lard d'Arnad, da gustare in abbinamento con i migliori vini DOC della Valle d'Aosta. Direttamente dal latte dei pascoli montani, una ricca varietà di sapori e di consistenze. Lavorazioni uniche, che esaltano i profumi e i sapori delle erbe di montagna. Castagne, noci, mele e pere trovano il clima ideale per esaltare le loro caratteristiche. Il pane nero e le sue declinazioni e le "tegole", i biscotti tipici della regione. Tutto il meglio che la montagna può offrire: miele, erbe officinali, grappe, génépy.
Barbara Giuliani
Barbara Giuliani
2025-08-11 18:51:03
Numero di risposte : 17
0
Il Piatto Tipico della Valle d’Aosta: la fonduta Una curiosità della Valle d’Aosta è quella che riguarda la fonduta, un piatto tipico e prelibato a base di fontina caratteristica della zona Alpina compresa tra la Valle d’Aosta, il Piemonte, la Savoia e la Svizzera. Ma la regione che si è accaparrata la paternità della semplice e gustosa ricetta, è la Valle d’Aosta, visto che l’ingrediente principale è proprio la fontina valdostana DOP. Le tegole valdostane, il più classico dei dolci regionali, fatte con nocciole, mandorle e vaniglia e dalla tipica forma a disco sottile, sono uno dei prodotti tipici valdostani.
Mercedes Piras
Mercedes Piras
2025-08-11 17:08:12
Numero di risposte : 35
0
Il prodotto tipico della Valle d’Aosta è il Lardo di Arnad DOP, un salume bianco, morbido, che si scioglie al palato, perfetto abbinato con pane nero, miele e castagne sciroppate. Vi è anche il Jambon de Bosses DOP, un delicato prosciutto crudo locale il cui sapore aromatico deriva dal particolare procedimento di stagionatura e dalle condizioni climatiche dettate dall’alta quota. Un altro prodotto tipico è la Fontina DOP, un formaggio a pasta semicotta le cui forme vengono lasciate stagionare in un ambiente umido e freddo per almeno tre mesi e salate a secco. Oggi la Valle del Gran san Bernardo e la vicina Valpelline sono culla di due importanti prodotti DOP della Valle d’Aosta: la Fontina DOP e il prosciutto crudo Jambon de Bosses DOP. Questi sono solo alcuni dei prodotti tipici della Valle d’Aosta, da assaporare in tour gastronomici tra le migliori aziende della Valle d’Aosta.