:

Come abbinare lo speck sulla pizza?

Emilio Rossetti
Emilio Rossetti
2025-08-12 12:20:52
Numero di risposte : 25
0
Sopra alla pasta mettete qualche cucchiaiata di polpa di pomodoro e stendetela su tutta la superficie aiutandovi con un cucchiaio. Tagliate la mozzarella ed il Brie Président a cubetti e spargeteli sopra tutta la pizza. Cuocete la pizza in forno preriscaldato a 190 gradi per circa 15 minuti, poi toglietela dal forno e metteteci sopra le fette di speck. Infornate e cuocete per altri 5 minuti. Sfornate e servite la pizza speck e brie ben calda.
Priamo De luca
Priamo De luca
2025-08-12 11:51:26
Numero di risposte : 19
0
Pizza con radicchio e speck Ingredienti: per la pizza: 500 gr farina 1 cubetto di lievito di birra 250 ml circa di acqua tiepida 1 cucchiaio di zucchero 1/2 bicchiere di olio extravergine Pizza speck e brie Ingredienti: 125 gr di farina "00" 100 gr di farina manitoba 1/2 lievito di birra 2 cucchiaio d'olio 150 ml di acqua tiepida 1 cucchiaino di sale Pizza scamorza e speck Ingredienti: 500 gr di pasta per la pizza soffice 350 gr di passata di pomodoro a pezzettini 3 mozzarelle 10 fette di speck tagliato sottile 8 fette di Lingue di pizza con formaggio e speck Ingredienti: 250 g di farina 00 250 g di farina manitoba 25 g di lievito di birra 250 ml di acqua sale olio d'oliva 200 g di speck 350 g di crescenza o stracchino Quiche con speck, ricotta e zucchine Ingredienti: 1 rotolo pasta sfoglia 3 zucchine grandi credo circa 600 g 100 g speck 200 g ricotta 2 uova 3- 4 cucchiai grana grattugiato latte prezzemolo olio Quiche speck e cipolle Ingredienti: 1 rotolo di pasta brisè 3 cipolle 1 fetta di speck spessa 1,5 dl di panna 5 cucchiai di latte 1 cucchiaio di farina 3 uova olio evo sale e pepe Torciglioni di sfoglia e speck Ingredienti: un rotolo di pasta sfoglia 4 fette di speck formaggio semi di finocchio un uovo Petitchef ti consente di pianificare in anticipo il menu giornaliero o quello settimanale Qual è tuo pasto preferito? Colazione Pranzo Merenda Cena Vota
Costanzo Benedetti
Costanzo Benedetti
2025-08-12 11:37:28
Numero di risposte : 21
0
Cospargere con il pomodoro, unire la mozzarella, lo speck, un filo d'olio, una manciata di origano e maggiorana ed una macinata di pepe. Utilizzando due porzioni è possibile foderare una teglia rettangolare di 30x40 cm. Il tempo di preparazione indicato non tiene conto di quello necessario per la preparazione della pasta.
Gianmarco Milani
Gianmarco Milani
2025-08-12 07:44:06
Numero di risposte : 29
0
La risposta a questa domanda dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di pizza che si sta preparando e il risultato finale che si desidera ottenere. In generale, lo speck dovrebbe essere aggiunto dopo la cottura della pizza. Questo perché lo speck è già un prodotto affumicato e stagionato, e cuocerlo ulteriormente potrebbe far perdere parte del suo sapore caratteristico e renderlo troppo secco. Aggiungendolo dopo la cottura, invece, si mantiene la sua morbidezza e il suo sapore intenso. Inoltre, aggiungere lo speck dopo la cottura permette di disporlo in modo più armonioso sulla pizza, creando un equilibrio perfetto con gli altri ingredienti. Ad esempio, una pizza con base di mozzarella, pomodoro e qualche foglia di rucola si sposa perfettamente con lo speck aggiunto a fine cottura. Insomma, per ottenere una pizza perfetta con lo speck, è consigliabile aggiungerlo dopo la cottura. Questo permette di mantenere intatto il suo sapore unico e di creare un equilibrio armonioso con gli altri ingredienti.