Quando va messo lo speck nella pizza?

Ercole De luca
2025-08-12 13:10:27
Numero di risposte
: 18
Versate l’acqua in una ciotola, il lievito sbriciolato e l’olio, aggiungete la farina.
Dopo che gli ingredienti si sono amalgamati aggiungete il sale.
Impastate per circa 5 minuti, dividete l’impasto in 4 palline, copritele con un canovaccio e lasciate riposare per un’ora.
Nel frattempo preparate i formaggi tagliandoli a dadini.
Terminata la lievitazione, stendete la pasta in 4 teglie da 28/30 cm di diametro.
In una ciotola versate la salsa di pomodoro e conditela con sale, olio evo e origano.
Versatene un mestolo abbondante sulla base della pizza e spargetela con un movimento circolare.
Mettete sopra la mozzarella e il Gorgonzola dolce.
Lasciate riposare la pizza farcita per una decina di minuti e infornate a 250°C per 12/15 minuti in forno statico.
Una volta sfornata aggiungete le fette di speck.

Michelle Lombardo
2025-08-12 13:10:26
Numero di risposte
: 31
Una volta sfornata la pizza aggiungete le noci appena tritate e le fettine di speck.
Aggiungete ora il mascarpone aiutandovi con un cucchiaino, per poi lasciare riposare la pizza farcita per una decina di minuti e infornatela.
La pizza mascarpone speck e noci non vi deluderà in quanto a sapore e originalità: il gusto delicato e cremoso del mascarpone si contrappone a quello deciso dello speck.

Alighieri Vitali
2025-08-12 11:36:21
Numero di risposte
: 23
Cuocete la pizza in forno preriscaldato a 190 gradi per circa 15 minuti, poi toglietela dal forno e metteteci sopra le fette di speck.
Infornate e cuocete per altri 5 minuti.
Sfornate e servite la pizza speck e brie ben calda.

Sabrina Sorrentino
2025-08-12 08:40:57
Numero di risposte
: 20
La pizza è uno dei piatti più amati al mondo, e l’aggiunta di ingredienti di qualità può trasformarla in una vera e propria esperienza gastronomica. Lo speck, con il suo sapore affumicato e la sua consistenza particolare, è uno degli ingredienti che può elevare una pizza a un livello superiore. Quando mettere lo speck sulla pizza? La risposta a questa domanda dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di pizza che si sta preparando e il risultato finale che si desidera ottenere. In generale, lo speck dovrebbe essere aggiunto dopo la cottura della pizza. Questo perché lo speck è già un prodotto affumicato e stagionato, e cuocerlo ulteriormente potrebbe far perdere parte del suo sapore caratteristico e renderlo troppo secco. Aggiungendolo dopo la cottura, invece, si mantiene la sua morbidezza e il suo sapore intenso. Ad esempio, una pizza con base di mozzarella, pomodoro e qualche foglia di rucola si sposa perfettamente con lo speck aggiunto a fine cottura. Un altro aspetto da considerare è il tipo di forno utilizzato. Nei forni a legna, dove la temperatura è molto alta, aggiungere lo speck durante la cottura potrebbe farlo bruciare rapidamente. Nei forni elettrici, invece, il rischio è che lo speck diventi troppo croccante. Insomma, per ottenere una pizza perfetta con lo speck, è consigliabile aggiungerlo dopo la cottura.

Tosca Moretti
2025-08-12 07:37:34
Numero di risposte
: 23
Poi aggiungiamo lo speck a fettine spezzate, e infine guarniamo con fettine di provola affumicata. Versiamo sulla pizza stesa un filo di olio di oliva, condiamo con mozzarella, affettiamo la zucchina sottile con la mandolina e la distribuiamo sulla pizza, senza sovrapporla. Un’ottima variante è sosotituire lo speck con il salmone affumicato, favolosa, il salmone si può aggiungere a fine cottura, o negli ultimi 5 minuti di cottura.
Leggi anche
- Come abbinare lo speck sulla pizza?
- Quali sono gli ingredienti per la pizza tirolese?
- Come dare più sapore all'impasto della pizza?
- Quando mettere gli affettati sulla pizza?
- Cosa c'è nella pizza valdostana?
- Come è fatta la pizza viennese?
- Cosa dà sapore alla pizza?
- Perché si mette l'olio nell'impasto della pizza?