Come addolcire il radicchio trevigiano?

Antonina Russo
2025-08-12 22:31:09
Numero di risposte
: 21
Per addolcire il radicchio trevigiano, è necessario eliminare il suo sapore amarognolo.
Il radicchio trevigiano, noto anche come radicchio rosso di Treviso, può risultare amarognolo, ma si può rendere più dolce eliminando l’amaro.
L’operazione di eliminazione dell’amaro si può effettuare sia sulla verdura cruda che in fase di cottura.
Per togliere l’amaro dal radicchio crudo è sufficiente tagliarlo a listarelle eliminando le foglie esterne, e immergerlo in acqua fredda, aceto bianco e succo di limone per almeno un’ora.
Per togliere l’amaro dal radicchio cotto, bisogna distinguere tra le diverse modalità di cottura.
Se è stato lessato, basterà strizzarlo, oppure lasciarlo in ammollo per circa un quarto d’ora in una ciotola con acqua e limone.
Se si vuole cuocerlo in forno, per eliminare la nota amarognola è sufficiente metterlo in ammollo oppure sbollentare le foglie per pochi minuti.
Un altro modo per addolcire il radicchio è mantecare il piatto con un formaggio dal gusto particolarmente dolce, come il taleggio, che smorzerà senza fatica il gusto amarognolo del radicchio.

Arduino Rossi
2025-08-12 22:13:57
Numero di risposte
: 15
COME TOGLIERE L’AMARO DAL RADICCHIO: NELLE INSALATE o nelle ricette che lo richiedono crudo: Per attenuare il sapore amaro del radicchio, vi basterà eliminare le foglie esterne, appassite o con difetti, e poi tagliarlo a listarelle.
Mettete il radicchio affettato in una ciotola piena d’acqua fredda, con un goccio di aceto e succo di limone.
Lasciatelo in ammollo per almeno 1 ora.
Dopo scolatelo e utilizzatelo come da ricetta.
NELLE RICETTE IN CUI VERRA’ COTTO ( primi piatti, risotti, secondi piatti), esistono 2 metodi diversi:
– I1°) Per eliminare l’amaro dal radicchio, dopo averlo pulito, mettetelo ammollo intero, in una ciotola piena di acqua fredda.
Incidete il gambo inferiore, con una croce.
Lasciatelo a bagno per almeno 3-4 ore.
Dopo, toglietelo e fatelo scolare, alzato, con il taglio rivolto verso il basso.
Utilizzatelo come da ricetta.
-2°) Oppure, affettare il radicchio e poi sbollentatelo, per qualche minuto, in acqua bollente.
Al termine scolatelo ed utilizzatelo come da ricetta.
Questo per esempio è un ottimo trucco per eliminare l’amaro dal radicchio che userete per preparare risotti o condimenti per primi piatti.
SE AVETE FRETTA e non potete attendere tempi di ammollo o cottura: utilizzare la parte delle punte, tralasciando gran parte della nervatura bianca centrale, che è molto amara.
Con questi semplici TRUCCHI attenuerete il sapore amaro del radicchio, nei vostri piatti.
Leggi anche
- Quali sono gli ingredienti della pizza trevisana?
- Che sapore ha il Radicchio Rosso?
- Cosa contiene il radicchio trevigiano?
- Il radicchio può essere consumato crudo?
- Che cos'è la trevisana?
- Che gusti di pizza ci sono?
- Come togliere il sapore amaro del radicchio?
- Qual è il radicchio più amaro in Italia?
- Quali sono le controindicazioni al radicchio rosso?