Quali sono gli ingredienti per la pasta con la panna?

Secondo Esposito
2025-08-15 04:20:16
Numero di risposte
: 11
L’unica accortezza consiste nell’utilizzare la panna fresca liquida invece della panna da cucina per assicurarvi un gusto più delicato e un risultato più genuino.
Intanto tagliate il prosciutto cotto a listarelle.
Nel frattempo unite la panna al prosciutto nella padella, aromatizzate con noce moscata e proseguite la cottura a fuoco dolce per altri 2 minuti.
Scolate la pasta e trasferitela nella padella, tenendo da parte un po’ della sua acqua di cottura.
Mescolate per amalgamare la pasta al condimento, poi spegnete il fuoco e aggiungete il prezzemolo tritato e il Parmigiano Reggiano DOP grattugiato.
Mescolate ancora, aggiustando la cremosità con poca acqua di cottura se necessario, e completate con una macinata di pepe.

Gabriele Sartori
2025-08-15 03:58:20
Numero di risposte
: 17
Questa è la ricetta ideale quando la dispensa non offre molto, bastano tre ingredienti, pasta, panna e parmigiano.
Si prepara in 10 minuti mentre cuoce la pasta e si porta in tavola un piatto semplice che, tuttavia, ingolosisce i commensali.
Non nasconde difficoltà, serve solo un po' di attenzione per non far rapprendere troppo la panna quando la si scalda, questo vi permetterà di ottenere una golosa crema a base di panna e parmigiano che avvolgerà gli spaghetti regalando un gusto irresistibile.
È la variante più semplice della pasta panna e prosciutto, oppure della pasta panna pancetta e piselli.

Carla Barbieri
2025-08-15 00:04:42
Numero di risposte
: 28
Gli ingredienti sono pochi e semplici: prosciutto cotto, Panna Classica Chef e parmigiano grattugiato sono tutto ciò che serve per preparare in circa mezz’ora una pasta che farà esplodere le vostre papille gustative.
Tra gli ingredienti che maggiormente si sposano con la panna e il prosciutto potete utilizzare i piselli e un pizzico di noce moscata per ottenere una variante della classica ricetta in grado di accontentare grandi e piccini.
Potete sostituire l’olio con del burro per rendere il condimento di questa pietanza ancora più saporito.
Fate rosolare il prosciutto per qualche minuto, mescolando spesso per evitare che si bruci, aggiungete uno spicchio d’aglio per insaporire il condimento, poi versate nella padella la Panna Classica Chef.
Salate, pepate e mescolate bene, quindi lasciate cuocere il tutto per qualche altro minuto, in modo che il sughetto diventi più denso e cremoso.

Mercedes Sanna
2025-08-14 22:42:28
Numero di risposte
: 28
Ingredienti 360 g di penne rigate 50 g di burro 200 g di prosciutto cotto tagliato a dadini 200 ml di panna da cucina 1 spicchio d'aglio parmigiano grattugiato sale pepe nero
Per peparare pasta panna e prosciutto iniziate a far sciogliere il burro in una padella e rosolatevi lo spicchio d'aglio tagliato a metà e privato dell'anima.
Aggiungete il prosciutto cotto a dadini e fatelo insaporire a fuoco lento per 2 minuti.
Aggiungete la panna e amalgamate, lasciando cuocere per altri 2-3 minuti.
Aggiustate di sale e pepe.
Scolate le penne al dente e tuffatele nel condimento.
Mescolate per un minuto e trasferite nei piatti da portata e completate la pasta panne e prosciutto con parmigiano reggiano grattugiato a piacere.
Leggi anche
- Che sapore ha il prosciutto cotto?
- Come fare pasta panna e prosciutto?
- Che gusto ha il prosciutto?
- Che origine ha il prosciutto cotto?
- Qual è il prosciutto cotto più buono in assoluto?
- Quando il prosciutto cotto non è buono?
- Come sostituire la panna nella pasta panna e prosciutto?
- Come capire se il prosciutto crudo è andato a male?