:

Come si chiamano i friarielli in napoletano?

Assia Lombardo
Assia Lombardo
2025-08-15 02:49:47
Numero di risposte : 22
0
Si chiamano Friarielli, se togliete la “i” diventano dei peperoni verdi nani dolci. Si pensa che in napoletano friariello derivi dalla parola frijere, friggere. Il friariello a Napoli viene consumato lungo le strade nei tanti antichi capannelli che oggi chiameremmo streetfood. Il panino salsiccia e friariello lo si può trovare ancora sul lungomare, tra le viuzze dei quartieri spagnoli, in qualche piccola ape in Piazza Plebiscito oppure lungo via Toledo. A Napoli più di cento anni fa il colle del Vomero e Posillipo erano famosi per i loro friarielli e venivano appunto chiamati “o colle d’ ‘e friarielle”. ‘A sasicc’ è ‘a mort d’ ‘o friariell” sostiene un detto napoletano. C’è tanta musicalità nella sua parola, ed è anche per questo che la loro piacevolezza sta conquistando il mondo e non solo l’Italia. Sono ambasciatori di Totò e Peppino, della smorfia napoletana e di una cultura autoironica come poche in Italia.