Qual è la differenza tra cime di rapa e friarielli?

Matteo Vitali
2025-08-15 01:45:36
Numero di risposte
: 25
Cime di rapa e friarielli vengono spesso confusi ma, sebbene provengano entrambi dalla pianta Brassica Campestris – la stessa a cui appartengono anche cavoli e rape, tipica delle regioni calde del Sud Italia, in particolare di Puglia e Campania -, si tratta di due ortaggi ben distinti.
Per quel che concerne il sapore, le cime di rapa sono leggermente più amarognole dei friarielli e se ne utilizzano le infiorescenze e le tenere foglie, mentre i friarielli sono più dolciastri e costituiti dalle sole infiorescenze delle cime di rapa e dalla parte più tenera e sottile del gambo.
Leggi anche
- Come si chiamano in italiano i friarielli napoletani?
- Come si chiamano i friarielli in napoletano?
- Chi non può mangiare i friarielli?
- Come eliminare l'amaro dei friarielli?
- Qual è la differenza tra friarielli e cime di rapa?
- Come si dice friarielli in francese?
- Cosa cambia tra friarielli e cime di rapa?
- Come si dice friarielli in inglese?
- Cosa si abbina con i friarielli?