:

Come togliere il sapore forte dalle cipolle?

Angela Riva
Angela Riva
2025-08-15 05:59:21
Numero di risposte : 26
0
Sbucciate le cipolle e tagliatele a spicchi, non molto spessi. Versate la cipolla in un piatto e copritela con dell’aceto di vino rosso o bianco. Anche il balsamico va bene, ma è meno forte rispetto ai primi due. Lasciate macerare la cipolla nell’aceto per circa 15- 20 minuti. Dopo, scolatela e aggiungetela ai vostri piatti o insalate. Con questo semplice trucchetto la cipolla, oltre a non creare problemi di alito pesante, sarà più digeribile e resterà croccante. La cipolla contiene un componete solforoso, responsabile dell’alito pungente. Io, utilizzo quelle di Tropea, a mio avviso molto più dolci e meno forti.
Ida Rinaldi
Ida Rinaldi
2025-08-15 05:01:54
Numero di risposte : 23
0
L'acqua salata attenua la forza del solfuro presente nelle cipolle, responsabile del loro sapore tanto intenso. Per eliminare un po' il sapore amaro della cipolla, e conferirle un po' di gusto in più,immergila nel succo di limone o di lime dopo averla tagliata. Prima di procedere ad affettare le cipolle già pelate ma ancora intere, immergile in acqua salata, in questo modo ridurrai il forte odore di questa verdura e minimizzerai le lacrime versate durante il taglio. La maggior parte dei bambini non ama mangiare quei piatti che includono la cipolla cruda. Assicurati che tutte le cipolle siano immerse nell'acqua. Se non disponi del sale fino puoi utilizzare tranquillamente il sale grosso.
Enzo Battaglia
Enzo Battaglia
2025-08-15 04:40:47
Numero di risposte : 28
0
Affila i coltelli prima di tagliare le cipolle può aiutarti a ridurre notevolmente l’odore e il sapore intenso di questo alimento. Un altro metodo per ridurre il sapore intenso della cipolla quando la si usa cruda è sciacquarla con il sale. Questo ingrediente vi aiuterà ad estrarre un po’ del succo dalla cipolla eliminandone così il sapore. Per mettere in pratica questo trucco non vi resta che aggiungere la cipolla in una ciotola e aggiungete un paio di cucchiai di sale, mescolare bene e lasciare riposare per qualche minuto. Se non hai molto tempo per provare metodi complessi per rimuovere il sapore intenso delle cipolle, un modo semplice per ottenere questo risultato è semplicemente immergere la cipolla in acqua. Quindi, una volta tagliata, mettere la cipolla in una ciotola e riempire con acqua fredda. Lasciate riposare per qualche minuti e poi filtrate. Questo accorgimento aiuterà a ridurre notevolmente il suo aroma e sapore irritante e intenso. Ultimo ma non meno importante, c’è un modo per rimuovere il sapore intenso della cipolla usando il potere di un acido delicato come l’aceto o il limone. Questa volta useremo il succo di questo agrume. Aggiungete la cipolla già tagliata in una ciotola insieme al succo di un limone e acqua ghiacciata, lasciatela riposare per 10 minuti e poi toglietela dall’acqua. Il limone eliminerà il gusto intenso della cipolla e il ghiaccio la lascerà croccante.
Rosalba Lombardo
Rosalba Lombardo
2025-08-15 02:04:07
Numero di risposte : 19
0
Per eliminare l’acidità da questo ingrediente si posso utilizzare dei semplici ingredienti come l’acqua o il sale. Un primo trucco della saggezza popolare consiglia di immergere la cipolla cruda in acqua tiepida e aceto bianco. L’ideale sarebbe farlo circa mezz’ora prima del suo utilizzo. Dopodiché potrete coprirla con del sale fino. Dopo aver fatto quest’operazione, dovrete immergere la cipolla in acqua fredda per massimo cinque minuti. Assicuratevi successivamente di averle asciugate per bene con un panno in cotone. Un’altro trucco tramandato dalle esperienze passate consiste semplicemente nell’immergere la cipolla nel latte. Dopo averla affettata dovrete adagiarla dentro un’insalatiera con del latte per circa un’ora e ripetere l’operazione due volte. Vi consigliamo, dunque, di farlo almeno due ore prima della preparazione. Dopo di che potrete passarla velocemente sotto l’acqua e asciugarla per bene. Adesso la cipolla sarà perfettamente digeribile e pronta per essere gustata in insalata o come accompagnamento con olio, sale e aceto.