Le cipolle caramellate si mangiano calde o fredde?

Ione Palmieri
2025-08-15 07:34:12
Numero di risposte
: 16
Le cipolle di Tropea caramellate sono una deliziosa preparazione agrodolce che si abbina perfettamente sia a secondi di carne che di pesce, ma non solo: è ottima anche da servire come aperitivo su crostini di pane tostato per accompagnare salumi e formaggi.
Le vostre cipolle di Tropea caramellate sono pronte, sistematele in una ciotola e gustatele per accompagnare carni o su croccanti crostoni di pane.
Le cipolle caramellate si conservano in frigorifero per 3-4 giorni, chiuse in un contenitore ermetico.

Maristella Marchetti
2025-08-15 03:21:17
Numero di risposte
: 19
Le cipolle caramellate sono perfette da abbinare a un secondo piatto a base di legumi, formaggi o carni dal sapore delicato, accompagnate da pane casereccio. Il pane può essere sostituito anche da polenta di mais oppure da una porzione di patate al forno o in padella: è ad esempio ottimo l’accostamento del sapore deciso delle cipolle caramellate a quello delicato del purè di patate. Ora non resta che servire le cipolle ancora calde.

Elsa De rosa
2025-08-15 02:11:28
Numero di risposte
: 16
Le cipolle caramellate si possono preparare con aggiunta di aceto, zucchero, miele, e spezie varie, io le ho preparate con miele e curry.
Per la cottura basta una semplice padella antiaderente.
Puliamo quindi le cipolle, le tagliamo sottili, ad anelli o per lungo, tanto è lo stesso, o anche tritata in modo grossolano, le mettiamo a cuocere in padella con un filo di olio d’oliva, ne serve pochissimo, aggiungiamo un pizzico appena di sale che facilita la cottura.
Quando le cipolle sono morbide, dopo 10-15 minuti, aggiungiamo il miele e il curry, e lasciamo insaporire per qualche minuto.
Possiamo aggiungere un po’ di whisky per dare un gusto più intenso alle cipolle caramellate, e lasciamo cuocere fino a che le cipolle non risultano asciutte.
Molto buone vengono le cipolle caramellate anche senza miele ma con zucchero, semolato o di canna, in questo caso si sposa benissimo l’aceto di mele, come prima, mettiamo lo zucchero solo una volta che le cipolle sono morbide, e allo stesso tempo aggiungiamo l’aceto, lasciamo asciugare bene, così che lo zucchero si caramella con le cipolle.