Come abbinare il Taleggio?

Silverio Milani
2025-08-15 04:39:08
Numero di risposte
: 21
Il taleggio è un formaggio lombardo dal sapore dolce e caratterizzato da una piacevole grassezza. Perfetto per arricchire crostini, risotti, primi piatti succulenti e rendere indimenticabili le verdure, è anche la farcitura ideale per focacce e torte salate.
Si sposa bene con un vino che lascia esprimere al massimo il suo carattere più intenso. Per contrastare la grassezza, meglio optare per le bollicine, mentre per asciugare la succulenza si consiglia un vino che abbia una leggera nota di tannino. Il migliore si rivela un rosso dolce, profumato, leggermente frizzante e giovane, acidulo ma non acerbo.
Il sommelier Giorgio Menaggia suggerisce un Bonarda o un Lambrusco non dolce ma secco, oppure un Gutturnio. Indicato anche il Pinot Nero, vinificato però in modo che abbia un minimo di animosità, oppure un Cabernet.
Leggi anche
- Che gusto ha il Taleggio?
- Che formaggio assomiglia al Taleggio?
- Come sciogliere il Taleggio per condire la pasta?
- Quanto colesterolo ha il Taleggio?
- A cosa fa bene il Taleggio?
- Che odore fa il Taleggio?
- Qual è la differenza tra stracchino e Taleggio?
- Quali formaggi si possono usare per la pasta ai 4 formaggi?
- Che latte si usa per il Taleggio?