:

Qual è la pasta tipica dell'Emilia Romagna?

Antimo Testa
Antimo Testa
2025-08-15 07:49:09
Numero di risposte : 15
0
La cucina dell’Emilia-Romagna affonda le suo radici in una tradizione molto antica che si è tramandata nei secoli. Il maiale è tra i protagonisti di questa tradizione culinaria, utilizzato in numerosi piatti, così come in salumi quali la mortadella o il prosciutto. Entrando nel forte della cucina dell’Emilia-Romagna, troviamo un piatto che è famoso in tutto il mondo e che rappresenta la cucina italiana all’estero: le tagliatelle al ragù. Si tratta di pasta all’uovo sottile e rigorosamente tirata a mano, che viene condita con il classico ragù, realizzato con cipolla, carota, sedano, sugo e carne macinata. Questo piatto è un grande classico della cucina emiliana. I tortelli sono un altro primo piatto tipico della cucina dell’Emilia-Romagna. Si tratta di pasta fresca che viene tirata a mano, che viene riempita con erbe, carne, zucca o patate. Una curiosità: sapevi che le lasagne sono il tipo di pasta più antico? Le testimonianze risalgono, infatti, addirittura al periodo romano attraversato dalla penisola. Le lasagne vengono realizzate sovrapponendo sfoglie di pasta all’uovo, separate dalla salsa al ragù e un po’ di formaggio.