La ricotta fa bene all'intestino?

Carlo Rossetti
2025-08-15 10:37:15
Numero di risposte
: 21
Evitare alimenti ad azione irritante e lassativa.
No a cioccolato e cacao, dolci elaborati e farciti, spuntino confezionati ricchi di zuccheri, dolcificanti o sodio.
Sì ad alimenti riequilibranti e cotture leggere.
Sì a tè e camomilla poco zuccherati.
Bevande molto calde potrebbero irritare la mucosa intestinale, peggiorando la situazione locale, mentre liquidi troppo freddi potrebbero favorire le contrazioni della muscolatura intestinale, provocando crampi addominali.
Evitiamo pranzi e cene pesanti, per non influire negativamente sul nostro intestino alterato.
Meglio tre moderati pasti principali e un paio di spuntini a base di cracker.

Fabio Gentile
2025-08-15 09:41:42
Numero di risposte
: 20
La ricotta, la quale fa parte dei latticini deve essere eliminata. I latticini difatti sono problematici per due motivi. Prima di tutto, racchiude grassi, che accrescere la diarrea. In secondo luogo, tante persone con IBS sono in realtà intolleranti al lattosio. Se sei intollerante al lattosio e hai IBS, potresti prendere in analisi alternative al latte come latte di riso e formaggio di soia. Se hai necessità di tagliare totalmente i latticini, considera che avrai necessità di un integratore di calcio.