Il nero di seppia fa bene o male?

Antonio Carbone
2025-08-15 10:28:47
Numero di risposte
: 18
Il nero di seppia è considerato un ingrediente molto ricercato e apprezzato della cucina mediterranea.
Composto principalmente da melanina, contiene anche una buona percentuale di proteine, lipidi, minerali, taurina e dopamina, un amminoacido utilissimo e un vero e proprio neurotrasmettitore.
È infatti in grado di favorire stati mentali positivi e, oltre alle ottime proprietà nutritive, ha un considerevole valore terapeutico.
Più di uno studio medico effettuato da dipartimenti specializzati sostiene che il nero di seppia abbia un effetto arginante nella produzione di cellule tumorali, possieda qualità radio-protettive e agevoli la produzione di globuli bianchi ove essa fosse esposta a blocchi forzati, come accade durante la chemioterapia.
Il nero di seppia è inoltre in grado di sviluppare un’azione anti-batterica contro alcuni agenti patogeni resistenti agli antibiotici comuni e ha rivelato proprietà anti-ossidanti e anti-infiammatorie.
Pare che esso sia molto utile per calmare i sintomi della tensione premestruale e che sia assai efficace contro stanchezza, disturbi digestivi, nausea, mal di testa e dolori muscolari.
Leggi anche
- Che sapore ha la pasta al nero di seppia?
- Come si usa il nero di seppia già pronto?
- Che gusto ha il nero di seppia?
- Cosa c'è dentro il nero di seppia?
- Chi ha inventato la pasta al nero di seppia?
- Il nero di seppia è tossico?
- Il nero di seppia è lassativo?
- Come aprire il nero di seppia?
- Quando aggiungere il nero di seppia al risotto?