Come si chiama il vino rosso piemontese?

Cristina Rizzi
2025-08-15 13:17:44
Numero di risposte
: 25
Il vino tipico del Piemonte ricavato dall'omonimo vitigno autoctono è la Barbera.
La Barbera può essere commercializzata sotto diverse denominazioni di origine controllata, spesso con tipologie particolari, come barbera di Asti, d'Alba o Canavese.
Tra le barbere di Alba, Asti e del Monferrato troviamo differenze abbastanza importanti, a causa del variare del territorio regionale relativamente alle diverse zone.
Vino robusto e ricco di personalità, la Barbera per decenni ha rappresentato il classico vino rosso da pasto, molto apprezzato in origine dai consumatori piemontesi, poi da quelli lombardi, ed ora in molta parte del territorio italiano, in special modo al nord.
La Barbera è un vino apprezzato tendenzialmente per la sua acidità, più che per la tannicità.
Ha tre DOCG, Nizza, Barbera d'Asti e Barbera del Monferrato Superiore, e numerose DOC.
La Barbera è un vino rosso da pasto.
Tra i vini si trovano: Barbera d'Asti, Barbera del Monferrato superiore, Nizza, Barbera d'Alba, Barbera del Monferrato, Pinerolese, Barbera Canavese, Barbera Colli tortonesi, Barbera Collina Torinese, Barbera Castel San Lorenzo.
Leggi anche
- Qual è la pasta tipica del Piemonte?
- A cosa serve il vino nel ragù?
- Qual è il vino rosso superiore piemontese?
- Per quale cibo è famoso il Piemonte?
- Qual è un tipico vino piemontese?
- Come si chiama il Nebbiolo in Piemonte?
- Quali piatti si possono sfumare con il vino rosso?
- Qual è il miglior vino rosso per il ragù?