:

Qual è il vino rosso superiore piemontese?

Emilio D'angelo
Emilio D'angelo
2025-08-15 17:45:44
Numero di risposte : 13
0
Il Barolo è un vino iconico delle Langhe, prodotto da Nebbiolo in purezza nei comuni di Barolo, La Morra, Monforte d’Alba, Castioglione Falletto, Serralunga d’Alba, Roddi, Verduno, Cherasco, Diano d’Alba, Novello e Grinzane Cavour, in provincia di Cuneo. La Barbera d’Asti DOCG prodotta nelle provincie di Asti e Alessandria, anche nella versione Superiore, la Barbera del Monferrato Superiore DOCG e Nizza DOCG, sempre da Barbera in purezza. Il Barolo è un vino estremamente complesso, che grazie alla sua sapidità e corposità, può essere abbinato a formaggi stagionati e a carni strutturate, come il tradizionale brasato al Barolo. Il Barbaresco DOCG è un altro potente rosso da lungo invecchiamento, prodotto con nebbiolo in purezza nei comuni di Barbaresco, Neive e Treiso. La serbevolezza del Barolo si misura in anni, a volte decenni, per un vino che sa evolvere con eleganza e grazia. Il vino Barbera, invece, essendo molto corposo si abbina bene a piatti di terra, primi o secondi. Il Nebbiolo d’Alba è una denominazione della provincia di Cuneo, con cui si produce un rosso rubino, naso di viola e frutta rossa, sorso fresco e tannino croccante.
Sebastiano Sartori
Sebastiano Sartori
2025-08-15 17:17:06
Numero di risposte : 19
0
Il vitigno più coltivato è il nebbiolo, protagonista indiscusso dell'enologia della regione, che al nord del Piemonte viene definito “spanna”, dall’antico sistema di allevamento “a spanna”. Gli altri vitigni di rilievo sono rappresentati dal barbera e dal dolcetto. Il Barolo è il re delle langhe. Il nebbiolo è da cui si produce il re delle langhe, il Barolo. La regione conta oltre 30 mila cantine su circa 52 mila ettari di terreni vitati, con la maggior parte dei vini piemontesi che vanta le DOC e le DOCG. Le zone vitivinicole più importanti del Piemonte sono Langhe e Monferrato.
Sarah Verdi
Sarah Verdi
2025-08-15 14:42:39
Numero di risposte : 17
0
Il Piemonte è tra le regioni più eccellenti per la produzione di vini rossi di alta qualità. La zona di produzione più famosa è sicuramente quella delle Langhe, dove nascono vini DOC e DOCG apprezzati e degustati in tutto il mondo. Il Barolo è senza dubbio il vino rosso piemontese più famoso e più ricercato. L’elenco dei vini rossi prodotti in Piemonte comprende anche il Nebbiolo, la Barbera, il Barbaresco, il Dolcetto, il Grignolino e il Roero. La parte settentrionale della regione è invece famosa per vini come il Gattinara e il Ghemme.