Qual è il vino tipico del Friuli-Venezia Giulia?

Elena Santoro
2025-08-15 15:47:31
Numero di risposte
: 29
La zona del Collio, troviamo la DOC Collio o Collio Goriziano, che offre senza dubbio i migliori vini bianchi friulani.
Nella zona del Collio, troviamo la DOC Collio o Collio Goriziano, che offre senza dubbio i migliori vini bianchi friulani.
Le zone vitivinicole più importanti della regione si trovano nella provincia di Gorizia e di Udine: sono rispettivamente i territori denominati Collio e Colli Orientali.
Il Friuli Venezia Giulia vanta 4 Denominazioni di Origine Controllata e Garantita (DOCG) e 9 Denominazioni di Origine Controllata (DOC).
Nella zona del Carso e la relativa DOC Carso o Kras, e in provincia di Pordenone dove, oltre a trovare la denominazione più vasta della regione (Friuli Grave DOC, celebre soprattutto per alcuni tra i migliori vini rossi friulani).

Mariagiulia Martino
2025-08-15 15:33:38
Numero di risposte
: 23
Il territorio viticolo della regione Friuli Venezia Giulia si può considerare di due tipi: le aree con terreni 'forti' che producono spontaneamente vini robusti e l’area con terreni 'magri' o 'normali' che danno naturalmente vini snelli.
Nella prima area gran parte della produzione vitivinicola è controllata e pilotata dai Consorzi a Denominazione di Origine Controllata DOC), tra questi Colli Orientali del Friuli, Collio, Carso, Friuli-Aquileia, Friuli-Annia, Friuli-Latisana, Lison-Pramaggiore.
Nella seconda area operano i consorzi Friuli-Isonzo e Friuli-Grave.
In entrambe le aree i Consorzi producono più o meno gli stessi vini tipici che ovunque mantengono identici sapori caratteristici pur se con diverso spessore e sfumature, come sopra indicato.
Tuttavia, per ragioni ambientali, storiche e commerciali alcuni vini particolari sono contraddistinti dal marchio DOCG, come il 'Picolit', il 'Ramandolo', il 'Rosazzo', il 'Lison'.
Il marchio Doc Friuli è stato creato per permettere alle azienda vinicole di tutta la regione la produzione e commercializzazione dei vini friulani più richiesti dal mercato extraregionale, come Chardonnay, Friulano, Malvasia, Pinot bianco, Pinot grigio, Riesling, Sauvignon, Traminer aromatico, Ribolla gialla nella tipologia spumante, Verduzzo, Cabernet, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Pinot nero, Refosco dal peduncolo rosso.