:

Che sapore ha il Prosecco?

Elena Santoro
Elena Santoro
2025-08-15 15:38:30
Numero di risposte : 29
0
Il Prosecco Extra Dry è sicuramente tra i vini spumanti, in virtù del suo gusto delicato, uno dei più amati. Il termine Extra Dry indica una tipologia di Prosecco che risulta più morbido rispetto al Prosecco Brut a causa della durata della seconda fermentazione, che conferisce un più accentuato residuo zuccherino e una maggiore amabilità. A causa dell’etimologia si potrebbe cadere in errore, infatti questa tipologia di prosecco non risulta “secca e asciutta” come vorrebbe la letterale traduzione dall’inglese ma bensì amabile e briosa. Si contraddistingue per il perlage fine, il color paglierino, il sentore di pesca bianca e la nota dolce dovuta al residuo zuccherino, compreso tra 12 e 17 g/l. La differenza sostanziale tra le due versioni di prosecco si rinviene nella rifermentazione che determina il grado zuccherino e di conseguenza l’amabilità di un vino. Il residuo non inficia sulla qualità e la salubrità del vino ma tende solo ad apportare un maggior livello di amabilità del gusto. Il quantitativo zuccherino differenziale non modifica completamente le sensazioni all’assaggio ma anzi esalta ancor di più il gusto del Prosecco. Il Prosecco Extra Dry rispecchia quel gusto leggermente brioso e zuccherato che si adatta ad ogni palato e occasione.
Quirino Longo
Quirino Longo
2025-08-15 13:31:35
Numero di risposte : 17
0
Il Prosecco Dry è il più dolce, ha un residuo di zucchero tra i 17 e i 32 grammi per litro. Il termine Extra Dry può trarre in inganno, perchè in inglese significa secco e asciutto, ma in realtà questo tipo di Prosecco è amabile. Si definisce Brut il Prosecco che ha un residuo zuccherino inferiore ai 12 grammi per litro. Ha un sapore intenso, leggermente fruttato con una spiccata acidità. Come ultimo tra i termini elencati sopra, Extra Brut indica un vino con un residuo zuccherino molto basso, fra lo 0 e i 5 grammi per litro. Questa tipologia di Prosecco, grazie al suo carattere asciutto, è adatta per essere bevuta a tutto pasto.