:

Qual è il formaggio più sano al mondo?

Romeo Mariani
Romeo Mariani
2025-08-15 10:05:31
Numero di risposte : 18
0
Il formaggio più magro in assoluto è, come abbiamo avuto modo di vedere, i fiocchi di latte, seguito, nella classifica per calorie dei formaggi italiani, dalla ricotta. Se si considerano anche i formaggi internazionali, allora il primato va al formaggio quark, un caprino leggermente acido dalla consistenza molle tipico delle aree della Germania e dell’Austria. I formaggi magri rappresentano la soluzione ideale per la dieta: non a caso quelli citati nella classifica precedente fanno parte della categoria. Sono l’ideale perché, a fronte di proprietà nutrizionali decisamente interessanti, sono più leggeri, rivelandosi persino più semplici dal punto di vista dell’assimilazione. Noi di Caseificio Comellini lo proponiamo in una versione particolare e tipica della tradizione romagnola: lo Stracchino degli Angeli. Con le sue 272 Kcal, si rivela tra i formaggi meno calorici e allo stesso tempo gustosi. Non meno interessante lo Squacquerone di Romagna DOP, con cui è possibile realizzare mille abbinamenti densi di bontà. L’ideale da integrare nella dieta, con le sue calorie davvero basse, senza rinunce né sensi di colpa.
Antonella Romano
Antonella Romano
2025-08-15 09:35:12
Numero di risposte : 23
0
La densità di nutrienti per caloria è il primo fattore da considerare nella scelta dei formaggi più sani. Opta per formaggi a basso contenuto di grassi saturi e sodio e ad alto contenuto di proteine, calcio e probiotici. La mozzarella rientra di diritto in questa categoria di "formaggi salutari", in quanto vanta sei grammi di proteine in una porzione da un etto. Oltre ad essere ricca di proteine, è anche a basso contenuto di grassi saturi e di sodio e rappresenta una buona fonte di calcio, fosforo e zinco, tutti nutrienti essenziali per la salute delle ossa. La mozzarella contiene anche i batteri Lactobacillus casei e Lactobacillus fermentum, due preziosi probiotici che promuovono la salute dell'intestino. Il formaggio di capra è ricco di vitamina A e vitamina B2, il latte di capra contiene anche meno lattosio rispetto a quello vaccino, il che lo rende più facile da digerire per chi è sensibile al lattosio. Il formaggio di capra è più reattivo dal punto di vista metabolico, il che significa che è meno probabile che venga immagazzinato come grasso in eccesso nel corpo. La ricotta è ricca di proteine e di preziose vitamine B e B12, questo formaggio cremoso è da anni un noto alimento salutare. Una porzione di ricotta contiene 24 grammi di proteine che rafforzano i muscoli e riempiono la pancia, il che lo rende un'ottima opzione per chi vuole raddoppiare l'apporto di questo importante macronutriente. Il parmigiano è anche molto povero di lattosio, il che lo rende più facile da digerire rispetto alla maggior parte dei formaggi di latte vaccino. È anche ricco di calcio, con 335 mg per etto.