Che gusto ha il Taleggio?

Claudio Ruggiero
2025-08-15 08:24:59
Numero di risposte
: 20
Il Taleggio è caratterizzato da un sapore dolce e leggermente aromatico.
Ha una buona digeribilità ed è un alimento ricco di sali minerali e proteine, oltre che essere molto energetico.
Ottimo da assaporare da solo e adatto in cucina per tantissime tipologie di ricette o usi grazie alla sua scioglievolezza.
Da provare per insaporire primi piatti, come risotti, oppure è perfetto con la polenta.
È eccellente anche come fine pasto accompagnato con frutta come mele, fichi e pere.

Furio Villa
2025-08-15 07:23:17
Numero di risposte
: 20
Il Taleggio viene definito formaggio a “crosta lavata”, poiché durante la maturazione viene sottoposto a frequenti spugnature di sale e acqua per controllare le muffe - fondamentali per la stagionatura - che si sviluppano sulla sua crosta.
La consistenza è morbida, mantecata al palato e ricorda i profumi del sottobosco, con un retrogusto tartufato e una buona persistenza.
Una componente importante del taleggio è la sensazione di grassezza che lascia in bocca, insieme a un elevata aromaticità nel gusto e all’olfatto.
Il Taleggio DOP ama abbinarsi a prodotti delicati essendo un formaggio importante che tende a sovrastare i sapori per via del suo gusto pieno e persistente.
Essendo un formaggio di carattere, molto grasso e corposo è ottimo abbinato a vini rossi dolci, leggermente frizzanti, giovani e con una lieve nota di tannino.
Leggi anche
- Che formaggio assomiglia al Taleggio?
- Come sciogliere il Taleggio per condire la pasta?
- Quanto colesterolo ha il Taleggio?
- A cosa fa bene il Taleggio?
- Che odore fa il Taleggio?
- Come abbinare il Taleggio?
- Qual è la differenza tra stracchino e Taleggio?
- Quali formaggi si possono usare per la pasta ai 4 formaggi?
- Che latte si usa per il Taleggio?