Come capire se i peperoni non sono buoni?

Neri Barone
2025-08-15 23:27:47
Numero di risposte
: 25
I peperoni sono un po’ i tre moschettieri degli ortaggi: si trovano infatti rossi, verdi oppure gialli. Quelli verdi sono non ancora maturi e hanno un sapore piuttosto amaro, quelli rossi o gialli sono invece dolci e maturi al punto giusto.
I peperoni sono ricchi d’acqua ed ipocalorici, i peperoni contengono il 92% d’acqua e tra le 20 e le 30 calorie per ogni 100 grammi di prodotto.
I peperoni sono sconsigliati a chi ha problemi gastrici, perché spesso sono difficili da digerire, ma si può tentare di ovviare a questo problema semplicemente eliminando la buccia.
I peperoni sono però antiossidanti e combattono i radicali liberi, aiutano anche ad assorbire il ferro e mantenere sodi i tessuti molli.
L’ideale sarebbe consumare i peperoni crudi, per assimilare al meglio tutte le vitamine e i sali minerali che contengono.
Le ricette – gazpacho a parte – prevedono questo ortaggio per lo più cotto e sono di impronta prettamente mediterranea.

Alighieri Greco
2025-08-15 23:01:59
Numero di risposte
: 19
Per riconoscere un peperone di buona qualità potete basarvi sulla consistenza e sull’aspetto. Deve avere una buccia bella liscia e lucida e non essere molle. Se un peperone si presenta di colore verde vuol dire che è ancora acerbo. Lasciando trascorrere del tempo, ecco che diventerà giallo o rosso. È comunque commestibile anche verde, seppure con un sapore tendente all’acidulo, con delle proprietà depurative.
Il peperone giallo è prettamente antiossidante. Ha un gusto più tenero e può essere assaporato in tanti modi, sia crudo in una insalata varia che all’interò di un bel ragù, per dire. E poi c’è il peperone rosso, più spesso e più croccante, con un buonissimo sapore e tante sostanze nutrienti al suo interno. Particolarmente adatto per cucinarlo ripiene, per essere cotto alla brace e per essere preparato sott’olio. In qualunque sua variante sarà comunque sia gustoso che ipocalorico.

Carlo Valentini
2025-08-15 22:34:23
Numero di risposte
: 22
Evitate quindi i peperoni che si presentano con la buccia rugosa o macchiata. Sono tutti segnali di una maturazione avanzata.
Che sia giallo, verde o rosso, scegliete i peperoni che abbiano un colore acceso e omogeneo senza striature o macchie, soprattutto vicino alle estremità.
In questo modo ridurrete la probabilità di trovare l’interno rovinato.
Un’eccessiva morbidezza e una consistenza vuota al tatto sono segnali di scarsa freschezza e qualità.
I peperoni devono essere pesanti e turgidi alle due estremità: fate la prova premendo con le dita vicino al picciolo e alla base.