Che verdure stanno bene con i ceci?

Antimo Bianco
2025-08-03 18:40:50
Numero di risposte
: 28
La ricetta che vedremo insieme è per preparare in pochi minuti una insalata di ceci e verdure fresca e saporita.
Un piatto semplice e allo stesso tempo molto saporito: questa insalata di ceci arricchita con verdure è totalmente senza cottura e si prepara davvero in un lampo.
Ci basterà mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti (ossia ceci precotti, pomodorini, mais, sedano e olive nere) e condirli con un pizzico di sale e soprattutto con DolceAgro® che darà gusto e profumo alla nostra insalata.
Potrebbero interessarti anche: Insalata di ceci, rucola e pomodorini
Insalatona melone, ceci e gamberetti
Insalate di legumi di Benedetta

Cesidia Pagano
2025-07-30 03:06:26
Numero di risposte
: 23
Con verdure quali carote, zucchine, melanzane e pomodori, aromatizzati con peperoncino, curcuma e coriandolo, i ceci diventano uno stufato vegetariano.
Taglia a pezzi grossi carote, zucchine e melanzane.
Dimezza il peperoncino per il lungo, privalo dei semi e taglialo a fettine sottili.
Soffriggilo a fuoco forte nell’olio, in una casseruola, insieme con i ceci e le carote.
Unisci il concentrato di pomodoro, la curcuma e il coriandolo.
Aggiungi le zucchine e le melanzane e continua la cottura per altri 5 minuti.
Le verdure non devono essere troppo morbide.
Taglia i pomodori a pezzetti e aggiungili.
Metti il coperchio e continua la cottura per ca. 3 minuti.
Aggiusta di sale.
A piacere servi lo stufato con yogurt ed erbe fresche, ad es. coriandolo o prezzemolo.

Odone Cattaneo
2025-07-19 18:26:16
Numero di risposte
: 14
I ceci si caratterizzano per la loro forma rotonda, il colore beige e il gusto delicato. Per questo si adattano bene per essere abbinati a ingredienti saporiti, a contrasto con le loro note dolci. Leggendo le 10 migliori ricette con i ceci, vi accorgerete che in cucina si prestano a molti usi e sono presenti anche nelle tavole dei vegetariani come alternativa alla carne, per realizzare polpette e hamburger molto gustosi, spesso combinati con altre verdure, come le carote. In alternativa, potete anche lasciarli raffreddare e poi usarli per dare gusto a una bella insalata, perfetta per l'estate. Per portarli in tavola come semplice contorno, potete saltarli in padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio, senza dimenticarvi di profumarli con delle erbe aromatiche come il rosmarino.

Michelle Villa
2025-07-14 18:50:36
Numero di risposte
: 18
Possiamo prepararla anche per una scampagnata o per una giornata di mare.
Vediamo insieme gli ingredienti per preparare insieme questa coloratissima insalata di ceci!
Ingredienti 240 g ceci in scatola, 100 g zucchina, 100 g peperone giallo, 100 g pomodorini datterini, 60 g emmenthal, cipolla bianca, olio di oliva, sale, basilico.
Per preparare questa gustosissima insalata di ceci dobbiamo prima pulire le verdure.
Lavate sia la zucchine che il peperone e tagliateli a tocchetti.
Sciacquate anche i pomodorini e tagliateli a metà o in quattro spicchi.
Prendete una padella antiaderente e grigliate la zucchina e il peperone a tocchetti.
Una volta cotti mettete le verdure su un foglio di carta da cucina per asciugarle dall’umidità e farle intiepidire.
Aggiungete le verdure grigliate, i pomodorini, il formaggio tagliato a tocchetti e un po’ di cipolla a fettine sottili.
Condite il tutto con olio di oliva, aggiustate di sale e aggiungete un paio di foglie di basilico tritate.
Fresca, coloratissima e genuina!
Un piatto completo, perfetto anche per chi pranza fuori casa.
Spero che la mia insalata di ceci e verdure grigliate vi sia piaciuta!
Tornate presto a trovarmi!

Bruna Silvestri
2025-07-02 06:54:43
Numero di risposte
: 13
Le verdure sono sempre la scelta giusta se siete in cerca di un modo saporito e salutare per abbinare i ceci.
Potete combinare la ricchezza di fibre e sali minerali delle verdure alle proprietà energizzanti e sazianti dei legumi in fantasiosi modi.
Le verdure che meglio si sposano ai ceci sono: carote, cetrioli, finocchi, melanzane, pomodori, ravanelli, zucchine.
Potrete preparare delle deliziose insalate, zuppe o piatti originali, come polpette o torte salate.
Non vi resta che mettervi ai fornelli e cominciare a sperimentare!