:

Come cuocere i ceci per farli venire morbidi?

Luisa Messina
Luisa Messina
2025-07-02 16:50:53
Numero di risposte: 4
Una volta acquistati i ceci secchi, bisogna ora procedere per la reidratazione. L’acqua dovrà essere fredda e dovrà ricoprirli completamente. Il tempo di reidratazione varia dalle 10/12 ore fino alle 24 ore. Maggiore sarà questa fase più tenero sarà il legume. Attenzione però a cambiare periodicamente l’acqua. Il trucco della nonna per avere dei ceci molto morbidi è quello di sciogliere un cucchiaino raso di bicarbonato nell’acqua di cottura e non aggiungere assolutamente il sale, se non alla fine. Cuocete a fuoco basso seguendo le indicazioni del produttore, ma in genere andranno avanti per un tempo non inferiore ai cinquanta minuti. Considerate che più sarà lunga e lenta la cottura, maggiore sarà la morbidezza dei ceci che risulteranno quasi cremosi e molto saporiti.
Sabrina Sala
Sabrina Sala
2025-07-02 15:05:54
Numero di risposte: 9
Mettete in ammollo i ceci secchi puliti in una ciotola con acqua tiepida, in quantità doppia rispetto all'altezza dei ceci. Aggiungete un pizzico di sale e un pizzico di bicarbonato (circa 3 gr per 1kg di ceci secchi). Il bicarbonato è un ottimo trucchetto per rendere teneri i ceci e facilitarne la cottura, ma non esagerate con le dosi per non assorbire troppi elementi nutritivi. Un pizzico di bicarbonato corregge l'acidità dell'acqua senza intaccare il nutrimento del legume e lo rende ugualmente morbido in cottura.