Quali mele vanno bene cotte?

Selvaggia Conti
2025-07-06 00:53:01
Numero di risposte: 5
Qualsiasi tipo di mela può essere cotta.
Meglio utilizzare quelle piccole, meno pregiate e più dolci.
E’ un toccasana per lo stomaco, ha proprietà lassative, disintossicanti ed è di facile digestione.
Le mele cotte a piccoli pezzi in tegame si possono usare per il ripieno di dolci: crostate, muffins, torte…
Le mele cotte si possono consumare calde, tiepide e fredde
in sostituzione dell’acqua si possono cuocere con poco vino o marsala
gli aromi si possono aggiungere anche a fine cottura
alle mele cotte si possono aggiungere: uva sultanina, granella di frutta secca
per i più golosi: si possono spolverare con del cacao amaro o accompagnare con della crema pasticcera, del gelato, della panna montata…

Emilia Marchetti
2025-07-05 23:30:48
Numero di risposte: 4
Secondo la tradizione, le mele giuste da cuocere al forno sono le Renetta e le Golden, ma in generale vanno bene quelle che hai in casa, anche se sono un po’ “passate”. Anzi, cuocerle al forno è un’ottima ricetta anti spreco, che sfrutta alla perfezione la maggiore concentrazione di zuccheri che c’è nelle mele non più freschissime. Mela al forno con noci e uvetta Per questa ricetta le mele ideali sono le Renetta e le Golden, ma vanno bene anche le rosse, come la Fuji e l’Evelina.
Prendi una mela Renetta (va bene anche un po’ “passata”, con il tempo questa mela diventa più dolce, così non c’è bisogno di aggiungere zucchero), sbucciala e tagliala a dadini.
Per 4 persone: Prendi 4 mele Renetta, privale del torsolo e inserisci un pezzettino di burro.

Akira De Angelis
2025-07-05 21:01:29
Numero di risposte: 2
Quando si parla di mele cotte, alcune varietà si distinguono per le loro caratteristiche che le rendono particolarmente adatte a questo tipo di preparazione. Tra le migliori mele da fare cotte troviamo le Golden Delicious, le Granny Smith, le Fuji e le Gala. Le Golden Delicious sono una scelta eccellente per la cottura grazie alla loro dolcezza naturale e alla loro polpa che mantiene bene la forma durante la cottura. Le Granny Smith sono un’altra ottima opzione. Le Fuji sono mele dolci e succose, con una polpa che si mantiene bene anche dopo una lunga cottura. Infine, le Gala sono un’altra varietà dolce e succosa che si presta bene alla cottura. Le Golden Delicious, le Granny Smith, le Fuji e le Gala sono tutte eccellenti opzioni per diverse preparazioni culinarie. Scegliete la varietà che meglio si adatta alla vostra ricetta e godetevi il risultato finale!

Giulio De Angelis
2025-07-05 20:46:22
Numero di risposte: 5
Le mele ovviamente sono le protagoniste di questo piatto e devono essere non troppo grandi, dolci e mature. Le golden sono l’ideale.
Le mele vanno cotte sempre con un filo d’acqua che formerà con lo zucchero rilasciato dalla frutta in cottura uno sciroppo delizioso che servirà per completare il piatto prima di servirlo.
La mela cotta al forno non ha nulla da invidiare ad altri dessert, soprattutto se utilizzate delle mele biologiche di ottima qualità mantenendo la buccia.
Per prepararla basta eliminare il torsolo con l’apposito attrezzo o con un coltellino affilato mantenendo il frutto integro esternamente.
Si sistemano le mele all’interno di una pirofila e si condiscono con succo di limone, zucchero, cannella in stecche o in polvere e un po’ di acqua.
Si cuociono a 200° per circa 30 minuti.
In alternativa potete anche tagliare le mele a spicchi, ma vi assicuriamo che il risultato non sarà lo stesso.
Leggi anche
- Quali mele mettere nell'insalata?
- Cosa ci sta bene con la mela verde?
- Cosa posso mangiare insieme all'insalata?
- Come non far annerire la mela nell'insalata?
- Qual è l'ordine corretto per condire l'insalata?
- Cosa non mettere vicino all'insalata?
- Come abbinare il verde mela?
- A cosa fa bene la mela al mattino?