Come abbinare il verde mela?

Tommaso Pellegrini
2025-07-06 04:16:47
Numero di risposte: 6
E un colore che è anche versatile visto che sta bene sia con il nero che con il blu, sia con i colori naturali che con quelli squillanti come il fucsia. In più si presta bene a tutte le carnagioni, da quelle bianco latte alle più olivastre.
N°21 lo ha scelto per tailleur dall'allure sporty-chic, Christian Siriano ed Emporio Armani per abiti da grand soirée, Michael Kors per un look casual e GCDS per mini dress super sexy.
Voi, invece, iniziate a indossarlo ora, a febbraio, l'ultimo mese freddo dell'anno, per dare una punta di allegria alle giornate più gelide.
Sarete da mordere, sgranocchiare, come una mela super saporita.

Ida Rinaldi
2025-07-06 03:00:22
Numero di risposte: 5
Il verde mela è una tonalità nuova e ancora inesplorata.
Estremamente versatile è inoltre, al contrario di altri colori, adattabile a tutti gli ambienti della casa, dal bagno alla camera da letto, senza grosse difficoltà.
Se non desiderate spingervi così oltre tanto da scegliere un divano o una poltrona verde mela, potete comunque introdurre in salotto questa tonalità giocando con dei cuscini.
Elementi verde mela da mischiare ad altre tonalità di verde o, in una soluzione davvero di tendenza, da abbinare a un divano realizzato con un tono di verde più scuro.
Il verde mela si presta molto ad essere il colore giusto per portare una nota cromatica decisa, ma non invasiva, all’interno di un ambiente.
Oltre che con le tinte metalliche e con l’oro, il verde mela sposa meravigliosamente tutte le tonalità del blu, in modo particolare la sfumatura più intensa dell’oltremare.

Secondo Cattaneo
2025-07-06 01:41:20
Numero di risposte: 7
Con questo colore si possono abbinare il giallo, il blu e addirittura il fucsia.
Un’altra sfumatura di verde che permette di osare è il verde mela.
In generale, se si accosta il verde a una qualsiasi tonalità neutra – come il bianco, il grigio o il beige – non si sbaglia mai.
Altri accostamenti che funzionano sono quelli che vedono il verde affiancato dal giallo ocra, dal marrone o dall’argilla, in altre parole da tonalità che richiamano anch’esse il mondo naturale.
Sfumature più particolari permettono di spaziare con gli abbinamenti creando degli effetti molto originali e inconsueti.
Leggi anche
- Quali mele mettere nell'insalata?
- Cosa ci sta bene con la mela verde?
- Cosa posso mangiare insieme all'insalata?
- Come non far annerire la mela nell'insalata?
- Quali mele vanno bene cotte?
- Qual è l'ordine corretto per condire l'insalata?
- Cosa non mettere vicino all'insalata?
- A cosa fa bene la mela al mattino?