Come si cucina il cous cous a freddo?

Gianleonardo Ricci
2025-07-10 08:43:41
Numero di risposte: 2
Il cous cous è un cereale che ha tempi di cottura molto ridotti, sopratutto se si usa quello precotto che ha solo necessità di essere reidratato per cui dovrete solo versare in acqua bollente.
Il cous cous freddo si può condire con gli ingredienti che più piacciono per realizzare insalate di cous cous leggere ma gustose.
Cucinare il cous cous in estate è molto più veloce rispetto alla cottura di pasta o cereali, evitando di stare molto tempo ai fornelli.
È l’alternativa a pasta, farro, orzo e riso se si vuole variare l’alimentazione.
Ottimo freddo ma anche tiepido, appena condito.

Flaviana Conti
2025-07-10 07:23:17
Numero di risposte: 2
Per cominciare abbiamo lasciato riposare per mezz’ora il cous cous con un mix di acqua bollente, olio, sale e zafferano.
Il condimento è l’aspetto che lo caratterizza e che ci permetterà di portare in tavola un piatto colorato e davvero buonissimo.
Poi, per insaporire, abbiamo aggiunto una cipolla rossa, un po’ di basilico, sale, pepe e olio d’oliva.
Il condimento ha bisogno di riposare per un quarto d’ora circa, poi è pronto per essere unito al couscous.
Un paio di mescolate con un po’ di succo di limone e di olio d’oliva e si può subito gustare.
Prima di unire il condimento al cous cous ricordiamoci di sgranarlo, perché mentre si gonfia assorbendo il liquido tende a compattarsi e formare grossi grumi.
Se ne avanza, basta coprirlo con la pellicola e conservarlo in frigo.
Al momento di servire, aggiungiamo un filo d’olio a crudo direttamente nel piatto in modo da farlo tornare come appena fatto.

Osea Negri
2025-07-10 05:16:00
Numero di risposte: 4
Basta, infatti, portare l’acqua salata a bollore e versarla sul cous cous. Quindi coprirlo con un coperchio e, in pochi minuti, i granelli si gonfieranno e saranno subito pronti per essere conditi. Per questa ricetta ho usato il cous cous istantaneo. Basta aggiungere dell’acqua calda, aspettare 5 minuti, sgranarlo con una forchetta e il cous cous è pronto. Anche per questa ricetta basta semplicemente cuocere il cous cous e aggiungere dei gamberetti e delle fettine di zucchine. Una volta condito basta conservare il cous cous in frigo per farlo insaporire per bene. Il bello di questo piatto è che possiamo prepararlo anche il giorno prima, coprirlo con pellicola trasparente e lasciarlo in frigo, per portarlo in tavola soltanto al momento di consumarlo.

Nadia Conte
2025-07-10 05:02:06
Numero di risposte: 7
Per preparare il cous cous a freddo senza cottura dovrete usare acqua e cous cous nella proporzione 1:1.
Versate il cous cous in una ciotola.
Copritelo con l’acqua fredda senza mescolare.
In un piatto o in una ciotola tagliate i pomodorini a metà o in quarti e aggiungete la punta di un cucchiaino di sale per far uscire il succo.
Quando il cous cous non ha ancora assorbito tutta l’acqua versate direttamente nella ciotola tutti gli ingredienti in modo che gli aromi insaporiscano il cous cous.
Condite con il sale, il succo di limone e una generosa dose di olio.
Mescolate e lasciate riposare una mezzora.
Facile, velocissimo e buonissimo: perché stare in cucina d'estate ai fornelli quando si può preparare il cous cous freddo, senza cottura?
Provatelo anche in vacanza!