:

Che proteina abbinare al cous cous?

Cinzia D'angelo
Cinzia D'angelo
2025-07-10 10:08:14
Numero di risposte: 7
Il cous cous è servito con verdure e qualche tipo di carne, pollo, agnello o montone ma anche pesce o calamari. Le ricette vegane, con verdure e legumi, sono perfette per un’alimentazione attenta alla sostenibilità, che non rinuncia al gusto e alla qualità nutrizionale dei piatti. I legumi, fibre e proteine, ma anche vitamine e minerali. Il cous cous con verdure è un piatto semplice, sano e gustoso. Il cous cous vegano è un'ottima idea sia per il pranzo che per la cena. È un piatto unico, saziante e completo, oltre ad avere un basso impatto sul pianeta. Noi ve lo abbiamo proponiamo in 3 versioni vegane con verdure e legumi, ma partendo da questa base il cous cous con verdure si può arricchire e reinterpretare secondo i gusti, la stagionalità dei prodotti e le occasioni. In una padella fate dorare il porro tagliato finemente e unite le zucchine precedentemente tagliate. Aggiungete i piselli e un po’ d’acqua, circa 100 ml. Quindi coprite con un coperchio, lasciando rosolare a fuoco lento fino a quando le zucchine non saranno cotte. Basteranno 8-10 minuti. In una padella fate rosolare uno spicchio d’aglio tagliato finemente e unite le carote precedentemente tagliate. Aggiungete le lenticchie, la curcuma e un po’ d’acqua, circa 100 ml. Quindi coprite con un coperchio, lasciando rosolare a fuoco lento fino a quando le carote non saranno cotte. Basteranno 8-10 minuti. Un’altra opzione per il cous cous sono i ceci, l’uvetta e i pomodori secchi. I ceci andranno bolliti precedentemente se si utilizzano quelli secchi. Le lenticchie, i ceci e i piselli sono ottime proteine vegetali da abbinare al cous cous.