:

Come si condisce il tartare di salmone?

Sarah Cattaneo
Sarah Cattaneo
2025-08-28 13:00:16
Numero di risposte : 19
0
Una volta che abbiamo il nostro salmone abbattuto e pulito, lo tagliamo a dadini piccoli e regolari e lo facciamo marinare in una ciotola con olio extravergine d’oliva, aceto e succo di limone. Per insaporire, noi abbiamo aggiunto anche semi di papavero, sale e pepe. Dopo un riposo in frigo di una decina di minuti, possiamo assemblare le nostre tartare di salmone. Se vogliamo, possiamo abbinare anche una ciotolina di salsa di soia. Per un tocco esotico e colorato, possiamo abbinarla a una dadolata di avocado o mango.
Gianleonardo Ricci
Gianleonardo Ricci
2025-08-19 07:06:06
Numero di risposte : 17
0
Il nostro salmone è già abbattuto, la nostra tartare già tagliata: basterà disporre il tutto in una ciotola. Per la marinatura, aggiungere la salsa di soia, l’olio extravergine (e l'olio di sesamo, se lo desideri), il succo di lime e, per un po' di piccantezza, del peperoncino tritato. Lasciare marinare per 15-20 minuti in frigo. Utilizzare un coppapasta per creare strati nei piatti. Cominciare con il mango e l’avocado e infine il salmone marinato. Decorare e servire con scorza di lime grattugiata e semi di sesamo. Se gradito, aggiungi un tocco di peperoncino per decorare e del pane o crostini per accompagnare.
Karim Rizzi
Karim Rizzi
2025-08-13 11:28:35
Numero di risposte : 24
0
Per preparare una buonissima tartare con salmone, germogli e salsa di soia, tagliate il filetto di pesce a coltello ottenendo cubetti di circa mezzo centimetro per lato. Marinateli nella salsa di soia diliuta con un cucchiaino di olio di riso e lasciate riposare per 10 minuti circa. Condite quindi il salmone tagliato a cubetti con una spruzzata di lime, olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Completate con cipolla di tropea, capperi e qualche cubetto di avocado. Per realizzare questa versione cremosa, condite il salmone con una cucchiaiata di maionese e dell'erba cipollina tritata finemente. Qui si va sul classico, preparate una base con avocado tagliato a dadini e condito con lime, sale e pepe. Completate con uno strato di salmone arricchito con cipolla rossa tritata, un filo d'olio, sale e un pizzico di pepe. In un coppapasta create una base con avocado tagliato a cubetti e condito con lime, sale e pepe. Formate poi uno strato di salmone tagliato grossolanamente e condito a piacere con olio, sale e pepe. Completate con uno strato di mango tagliato a cubetti, rimuovete lo stampo e servite.
Matilde Amato
Matilde Amato
2025-08-06 03:01:10
Numero di risposte : 16
0
Il salmone si serve in purezza o arricchito con ingredienti come frutta fresca, viene insaporito con del limone o erbe aromatiche. Ho arricchito la mia ricetta con pochi ingredienti come olio extra vergine d’oliva, sale, pepe, granella di pistacchi e succo di limone ma potete preparare il salmone come preferite. La tartare di salmone va gustata appena fatta, potete prepararla e tenerla in frigo massimo 2 ore.
Evangelista Gentile
Evangelista Gentile
2025-08-02 13:19:03
Numero di risposte : 18
0
Tritate finemente il salmone. Sbucciate gli scalogni e tritateli. Sciacquate l’aneto, asciugatelo tamponandolo e tritatelo. Mescolate il salmone con gli scalogni e l’aneto. Condite con il succo di limone, sale e pepe. Prima di servire spruzzate la tartare con olio d’oliva o al limone. Accompagnate con pane o pane per toast. Tartare di salmone affumicato con creme fraîche: aggiungete 2 cucchiai di creme fraîche al salmone prima di condire. Tartare di salmone affumicato alla limetta: sostituite il succo di limone con succo di limetta.
Joey Valentini
Joey Valentini
2025-07-22 06:39:13
Numero di risposte : 27
0
Mescolateli in una ciotola con il succo e la scorza grattugiata di mezzo limone, erba cipollina tritata, 2-3 cucchiai di olio, sale e pepe. A piacere è possibile aggiungere anche una macinata di semi di coriandolo, che richiamano il profumo agrumato. Mescolate bene il tutto e lasciate insaporire per qualche minuto.
Matteo Rossetti
Matteo Rossetti
2025-07-14 20:01:26
Numero di risposte : 22
0
Quanto al CONDIMENTO, potete optare per quello Classico con Sale, Pepe, Olio e Limone oppure aggiungere altri Ingredienti come Senape, Capperi, Erba cipollina, Timo, Lime, Zenzero… tutti ingredienti che smorzano l’untuosità del salmone. Mettete il salmone in una ciotola e aggiungete un paio di cucchiai di olio d’oliva, sale, pepe, la scorza grattugiata del lime e mezzo cucchiaino di senape in grani. Mescolate. Nel mixer frullate un ciuffo di prezzemolo con i capperi. Aggiunte metà del trito di prezzemolo al salmone. Mescolate e tenete da parte. Una volta nel piatto potete aggiungere, a piacere, un po’ di succo di limone.