:

Quale formaggio si abbina bene con i funghi?

Danthon Villa
Danthon Villa
2025-07-15 18:29:08
Numero di risposte: 10
L’abbinamento che consigliamo di provare è Porcini e Monte Veronese d’allevo, grattugiato come ripieno, o sciolto in una cremosa fonduta è il miglior compagno da mettere nel piatto con i porcini. Gorgonzola e finferli, come base in un risotto, come condimento su una bruschetta di pane casereccio o una soffice focaccia, lascia libera la fantasia e assaggiali insieme. I funghi non contengono sale, per questo si sposano alla perfezione con i formaggi che hanno maturato sapori e sapidità durante la lunga stagionatura dal sapido TrentinGrana di alpeggio verso i formaggi di alpeggio più aromatici com il Monte Veronese d’Allevo, l’Asiago Stravecchio, Il Monte Cesen Stagionato. Gli accostamenti possono essere fatti per contrasto di gusti. Formaggi e funghi possono trovarsi per somiglianza: i formaggi erborinati o a crosta fiorita, come il Gorgonzola o il Brie, che contengono muffe buone e selezionate, condividono molte molecole e si sposano alla perfezione.
Diana Donati
Diana Donati
2025-07-15 17:25:29
Numero di risposte: 5
Potrete creare con i funghi ricette di ogni tipo, dalle più complesse alle più semplici. Le idee su come cucinare i funghi, infatti, non mancano di certo. Potete utilizzare il tipo di formaggio che più preferite per la preparazione di questo piatto. Ad esempio, sarà ottimo del pecorino o del caciocavallo o, per una nota più particolare, anche del cheddar grattugiato. In questo caso abbiamo scelto di cuocere i funghi champignon in padella insieme ad altri ingredienti che vi permetteranno di ottenere un risultato dal gusto intenso e dalla cremosità avvolgente, che saprà stupire tutti. Oltre ai funghi champignon potete usare dei funghi porcini o dei funghi pleurotus, ad esempio, oppure aggiungere delle patate. Funghi e patate in padella saranno un grande piatto. Quando i funghi si saranno ammorbiditi ed avranno quasi terminato la cottura aggiungete i cucchiai di panna da cucina, il formaggio grattugiato e la mozzarella che avrete grattugiato finemente. In questo modo, infatti, si verrà a formare una crema deliziosa e leggermente filante che accompagnerà i vostri funghi e li renderà davvero irresistibili.
Eugenio Monti
Eugenio Monti
2025-07-15 17:07:43
Numero di risposte: 4
Possiamo utilizzare funghi della qualità che preferiamo: champignon, porcini, finferli o anche un mix di funghi sia freschi che congelati. Così come il formaggio: scamorza, o anche provola, mozzarella, fontina, l’importante è che sia super filante. Potete utilizzare varie qualità di funghi: dai porcini ai chiodini ai finferli, ecc. Potete sostituire la scamorza con altri formaggi come provola, mozzarella, fontina, ecc.
Romolo Coppola
Romolo Coppola
2025-07-15 15:55:33
Numero di risposte: 4
Quest’oggi ve la presentiamo con una salsa delicata e saporita a base di funghi e formaggio, che renderà il vostro piatto una bontà unica ed invitante alla quale sarà impossibile resistere. I due ingredienti principali, funghi e formaggio, si sposeranno perfettamente per dare vita a un tripudio di sapore e di profumo. Stiamo parlando del Pecorino Rigatello, dal gusto equilibrato e aromatico che vi travolgerà di piacere ad ogni boccone. Provatela anche con altri abbinamenti, per esempio con il Pecorino Romano DOP Cademartorio il Pecorino Riserva Nera Cademartori.
Eleonora Barbieri
Eleonora Barbieri
2025-07-15 14:36:25
Numero di risposte: 6
Il binomio funghi e Parmigiano Reggiano resta ancora distante dalle loro abitudini alimentari. Tuttavia ci sono dati oggettivi che avallano la tesi contraria, ovvero che il Parmigiano Reggiano e i funghi non solo stanno bene insieme, ma creano anche un’unione praticamente perfetta. Nell’analisi sensoriale dei funghi esiste la voce mite che descrive un sapore fungino, un po' dolciastro, di nocciola, erbaceo e, soprattutto, caseoso. Esiste una varietà di Russola, commestibile e di prima scelta, chiamata Russola virescens, che proprio per questo suo sentore “di formaggio” viene spesso utilizzata in cucina per realizzare ricette di primi piatti con il Parmigiano Reggiano. Seppur apparentemente diverso, il sapore deciso e penetrante dei funghi unito a quello avvolgente e strutturato del Parmigiano Reggiano trova una sua naturale completezza in numerose preparazioni culinarie.