Cosa mettere nei funghi trifolati?

Francesca Parisi
2025-08-23 04:39:54
Numero di risposte
: 20
La preparazione di questa ricetta è davvero semplice perché basta saltare i funghi con olio extravergine di oliva, aglio e prezzemolo e poi, a fine cottura, insaporire con sale e pepe. Possiamo regolare la quantità di olio in base alle nostre esigenze e utilizzare l’aglio a spicchi, come abbiamo fatto noi, oppure tritato per avere un sapore più intenso.
Scaldiamo in padella l’olio e l’aglio, aggiungiamo i funghi e il prezzemolo e cuociamo per una decina di minuti o fino a quando saranno ben cotti. Uniamo poi sale e pepe, mescoliamo bene e saltiamo ancora qualche minuto, per poi completare con altro prezzemolo.
Tutte le tipologie di funghi si prestano a questa preparazione: i più utilizzati sono gli champignon, che si trovano freschi in commercio tutto l’anno, ma la ricetta viene benissimo anche con i porcini, i chiodini, i pleurotus e i finferli.
La ricetta si può fare anche con i funghi misti, sia freschi che surgelati.
In base al tipo di fungo che si sceglie di utilizzare cambia solo il tempo di cottura, ma basta regolarsi sul momento, assaggiando.

Folco Battaglia
2025-08-17 08:02:28
Numero di risposte
: 26
Per preparare i funghi trifolati, per prima cosa pulite i diversi tipi di funghi. Noi abbiamo usato porcini, champignon, pleurotus e finferli. Fate scaldare in una padella antiaderente il burro con l'olio e lo spicchio di aglio tagliato a metà. Fate insaporire e versate nella padella prima i funghi porcini più sodi, fate saltare a fuoco vivace per un paio di minuti e poi unite gli altri funghi. Cuocete ancora un paio di minuti a fuoco vivace, mescolando sempre molto delicatamente per evitare che i funghi si sfaldino in cottura. Aggiustate di sale e pepe e unite il prezzemolo finemente tritato. Togliete dal fuoco e servite i funghi trifolati caldi o freddi a seconda dell’uso che ne dovete fare. I funghi trifolati sono perfetti per accompagnare a robusti piatti di carne, ottimi con la polenta oppure sul pane, per deliziose bruschette o anche per realizzare grandi classici come il boeuf bourguignon.

Ione Testa
2025-08-10 05:54:51
Numero di risposte
: 27
Tritate la cipolla e mettetela nella padella.
Soffriggete per circa 1 minuto, quindi aggiungete i funghi.
A questo punto, mettete il prezzemolo fresco e l’aglio in un robot da cucina e mixate bene.
Aggiungeteli nella padella con i funghi e continuate la cottura per altri 3 – 4 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la maggior parte del liquido sarà asciugato e i funghi saranno teneri.
Aggiungete il prezzemolo fresco e servite.
Condite con sale e pepe a piacere.

Alfonso Ferrara
2025-08-04 11:23:22
Numero di risposte
: 20
I funghi trifolati sono un contorno molto gustoso, un modo diverso per portare in tavola questa delizia autunnale del bosco.
La preparazione consiste nell'insaporire i funghi in padella con olio, aglio e prezzemolo.
Tutti i funghi sono adatti a essere trifolati; noi abbiamo scelto cardoncelli, champignon, finferli e porcini.
Porcini sicuramente, pregiati, ricercati e considerati i re dei funghi, ma anche finferli, tra i più diffusi e dalla caratteristica forma a imbuto, i cardoncelli, anch'essi pregiati, oltre che carnosi e saporiti, e gli champignon, anche chiamati, in italiano, funghi prataioli.

Gianmarco Milani
2025-07-26 20:37:09
Numero di risposte
: 30
Con aglio e prezzemolo si fanno trifolare tradizionalmente i funghi porcini freschi e allo stesso modo si possono realizzare padellate di funghi misti spontanei e coltivati.
Noi abbiamo scelto un mix di finferli e pleurotus facili da trovare in commercio.

Barbara Ruggiero
2025-07-15 18:08:54
Numero di risposte
: 21
Mettete sul fuoco una padella sufficiente a contenere la quantità di funghi ordinati
Aggiungete nel tegame l'olio extra vergine di oliva e riscaldatelo a fiamma media per 1 minuto
Aggiungete le fettine di aglio e fatele imbiondire per circa 2 minuti a fiamma medio bassa
Una volta imbiondito, eliminatelo
A questo punto aggiungete i funghi ed il sale
Fateli cuocere a fiamma media per 6/8 minuti, preferibilmente senza coperchio
Nel frattempo tritate grossolanamente il prezzemolo
Aggiungetelo ai funghi a cottura ultimata e servite nel piatto
Buon appetito!
Leggi anche
- Quali sono gli abbinamenti migliori per i funghi trifolati?
- Come si mangiano i funghi trifolati in scatola?
- Quale formaggio si abbina bene con i funghi?
- Cosa posso mangiare insieme ai funghi?
- Come togliere l'amaro dai funghi trifolati?
- A cosa fanno bene i funghi trifolati?
- Come posso esaltare il sapore dei funghi?
- Che spezie mettere nei funghi trifolati?
- Cosa non mangiare con i funghi?