Cosa ci va nella carbonara, il guanciale o la pancetta?

Monica Martino
2025-07-15 22:49:35
Numero di risposte: 9
I puristi affermano che possiamo parlare della vera pasta alla carbonara esclusivamente se preparata con il guanciale. Effettivamente è proprio questo l’ingrediente chiave, insieme alle uova, della ricetta così come noi oggi la conosciamo. Sembra che inizialmente infatti la carbonara venisse preparata con la pancetta, sostituita con il guanciale solo a partire dagli anni ‘60. La prima ricetta italiana della pasta alla carbonara si parla proprio di pancetta, pubblicata nell’agosto 1954 sulla rivista La cucina italiana. È solo nel 1960 con il ricettario La grande cucina di Luigi Carnacina che per la prima volta compare nella ricetta il guanciale. Il procedimento non cambia e date le considerazioni che abbiamo appena avuto modo di fare sembrerebbe che entrambe queste varianti siano scelte più che valide. Se credete che la diatriba riguardi solo questi ingredienti però vi sbagliate. La ricetta odierna che prevede tre soli ingredienti ossia uova, pecorino e guanciale. Eventualmente si può aggiungere un po’ di pepe a piacere, niente più.

Francesca Pellegrino
2025-07-15 21:58:04
Numero di risposte: 8
Le origini risalgono, pare, agli ultimi anni della Seconda Guerra Mondiale, quando un fantasioso cuoco romano, utilizzando gli ingredienti che i soldati americani avevano a disposizione, realizzò in una trattoria della capitale questa bontà a base di uova, bacon e formaggio.
Prendete 200 g di guanciale e rimuovetene la cotenna, poi tagliatelo a listarelle spesse circa 1 cm e disponetele in una padella con poco olio caldo, facendo rosolare la carne per circa 10 minuti a fiamma media e facendo attenzione a non bruciarlo per evitare un sapore finale troppo forte.
Ad esempio potete provare a sostituire il guanciale con della pancetta tesa, che darà alla vostra pasta alla carbonara un sapore più delicato: in tal caso fatela rosolare in padella con 50 g di Burro Santa Lucia.
Ovviamente possono esserci molte varianti altrettanto gustose di questo intramontabile piatto, basterà utilizzare un pizzico di fantasia e aver voglia di sperimentare!
Leggi anche
- Come fare la pancetta croccante per pasta?
- Che pasta preparare con il guanciale?
- Come cucinare cubetti di pancetta?
- Che si mette l'aglio o la cipolla?
- Come fare la pancetta croccantissima?
- Come aromatizzare la pancetta?
- Quali sono gli ingredienti della pasta alla gricia?
- Quanto dura la pancetta a cubetti dopo la scadenza?
- Come cuocere la pancetta per la carbonara?