Che pasta preparare con il guanciale?

Amerigo Verdi
2025-08-05 07:01:20
Numero di risposte
: 24
Pasta con crema di zucca e guanciale
Ingredienti: guanciale 200 grammi; penne rigate o fusilli 320 grammi; zucca mantovana 500 grammi; 1 cipolla rossa; parmigiano grattugiato 100 grammi; olio extra-vergine di oliva; sale e pepe q.b.
Metti a bollire l’acqua per la pasta.
In una padella scalda l’olio e soffriggi la cipolla tagliata a fettine sottili.
Quando sarà dorata, unisci i cubetti di zucca e cuoci a fuoco medio, aggiungendo acqua se necessario, finché saranno morbidi.
Infine, frulla con un mixer fino a ottenere una crema vellutata.
Scola la pasta e unisci la crema di zucca al guanciale croccante.
Amalgama bene, regola di sale e pepe, poi servi con parmigiano e una generosa macinata di pepe nero.
Pasta con crema di ceci e guanciale
Il procedimento è identico a quello della ricetta precedente.
La variante sono i ceci al posto della zucca e l’aglio al posto della cipolla.
Gli ingredienti sono: mezze maniche 320 grammi; guanciale 200 grammi; 2 spicchi d’aglio; ceci precotti 320 grammi; un rametto di rosmarino, che esalta il sapore dei ceci in fase di cottura; sale, pepe e olio extravergine di oliva q.b.
Pasta con fiori di zucca, guanciale e zafferano
Ingredienti: bucatini o linguine, 320 grammi; fiori di zucca 20 grammi; pecorino grattugiato 100 grammi; parmigiano grattugiato 100 grammi; guanciale 250 grammi; 2 bustine di zafferano; panna liquida o latte intero 40 grammi; sale e pepe bianco q.b.
Metti a bollire l’acqua per la pasta.
Nel frattempo, in una ciotola mescola panna e formaggio, poi aggiungi i fiori di zucca privati del pistillo.
Quando la pasta è al dente, scolala e versala nella padella con il guanciale croccante.
Incorpora il composto di formaggio e fiori di zucca con lo zafferano, continuando a mescolare finché i liquidi saranno assorbiti e la pasta avrà una bella tonalità dorata.
Infine, regola il sapore con pepe macinato fresco e un pizzico di sale, poi servi subito.
Paccheri con guanciale e pistacchio
Ingredienti: paccheri 320 grammi; guanciale 200 grammi; granella di pistacchio 50 grammi; parmigiano grattugiato 50 grammi; formaggio spalmabile o panna 175 grammi; sale q.b.
Il procedimento è simile alla ricetta precedente, dove la variante allo zafferano sono i pistacchi, scopri di più sugli abbinamenti, i consigli e i passaggi per una perfetta pasta guanciale e pistacchio.
Pasta alla carbonara
Ingredienti: spaghetti 320 grammi; 5 tuorli d’uovo; guanciale 200 grammi; pecorino romano 80 grammi; sale e pepe q.b.
Sbatti i tuorli d’uovo con pepe nero, sale e pecorino in una ciotola.
Ora scola la pasta al dente, ripassala in padella con il guanciale croccante, spegni il fuoco e versa le uova sulla pasta.
Copri con un coperchio: le uova si cuoceranno con il calore della pasta, rimanendo soffici.
Ora puoi servire!

Kris Sala
2025-07-26 03:41:33
Numero di risposte
: 22
I bucatini all'amatriciana sono originari di Amatrice, un piccolo paese in provincia di Rieti: qui si custodisce la versione originale di uno dei sughi più amati e rivisitati che ci siano. Per fare il sugo all'amatriciana ci vuole rigorosamente il guanciale. Per preparare i bucatini all'amatriciana partite dal sugo: in una padella versate un cucchiaio d'olio e quando questo è caldo aggiungete gli stick di guanciale Negroni. Il primo segreto per un'amatriciana perfetta è scegliere il momento giusto in cui interrompere la cottura del guanciale: dovrà essere dorato, ma non abbrustolito. Intanto portate a bollore una pentola di acqua salate e buttatevi i bucatini: per la ricetta originale dell'amatriciana sono consigliati i bucatini, ma gli spaghetti possono andare bene. Servite con uno spruzzata di pecorino e fate assaggiare il vostro piatto preparato seguendo la tradizione della ricetta originale dell'amatriciana. Entrate nella cucina di Negroni e scoprite come preparare la vera pasta all'amatriciana con gli Stick di guanciale Negroni.

Fortunata Palmieri
2025-07-15 19:43:20
Numero di risposte
: 22
Pappardelle pesto di Nocciole & Guanciale
Chitarra con zucca, guanciale e cacao
Busiate al pesto di pistacchi con ciliegini arrostiti e guanciale croccante
Carbonara
Risotto pistacchi e guanciale
Casarecce porcini e guanciale
Spaghettoni castagne e guanciale
Basilico Stracciatella e Guanciale
Strascinati Funghi e Guanciale
Fusilloni rape guanciale e canestrato
Chitarra con fave, guanciale e pecorino
Spaghetti con carciofi,guanciale e zabaione salato

Monia Pagano
2025-07-15 19:21:31
Numero di risposte
: 17
Una pasta alla gricia fatta a regola d’arte deve risultare cremosa e saporita con il solo ausilio del formaggio e dell’acqua di cottura: noi abbiamo scelto i rigatoni per raccogliere questo gustoso condimento ma sarà perfetto anche un formato lungo come bucatini o tonnarelli.
Non perdetevi anche questi appetitosi primi piatti con il guanciale:
Spaghetti alla carbonara
Pasta alla zozzona
Pasta cavolfiore e guanciale
Tonnarelli alla gricia con baccalà
Pasta alla gricia.
Leggi anche
- Come fare la pancetta croccante per pasta?
- Come cucinare cubetti di pancetta?
- Che si mette l'aglio o la cipolla?
- Come fare la pancetta croccantissima?
- Come aromatizzare la pancetta?
- Quali sono gli ingredienti della pasta alla gricia?
- Cosa ci va nella carbonara, il guanciale o la pancetta?
- Quanto dura la pancetta a cubetti dopo la scadenza?
- Come cuocere la pancetta per la carbonara?