:

Che vino abbinare a gnocchi di patate?

Isira Serra
Isira Serra
2025-08-30 15:47:00
Numero di risposte : 19
0
Gli gnocchi di patate, e ancor di più gli gnocchi di solo patate e acqua, hanno un sapore delicato ed elegante, che si abbina a un’infinità di condimenti, a base di verdure, di pesce, di carne o di formaggio. Un Nebbiolo o un Sangiovese potrebbero essere la soluzione giusta. Nel primo caso avremo necessità di un bianco strutturato, in grado di sostenere l’intenso sapore del formaggio, come un Gavi di Gavi o un Timorasso. Nel secondo dovremo scegliere ancora una volta un rosso elegante ma anche di spalla, come un Barbaresco oppure un Rosso di Montalcino. L’abbinamento per eccellenza è all’insegna del bianco, con tante possibilità da nord a sud. Da un buon Fiano di Avellino a un Soave, passando per un Etna bianco, fino ad arrivare a un Vermentino di Gallura. Con gli gnocchi alla Sorrentina, che hanno la mozzarella filante, troviamo indicato l’abbinamento con un Aglianico. Se invece abbiamo un piatto di gnocchi con solo verdure, dovremo trovare un bianco delicato, come un Pecorino d’Abruzzo. Il pesto alla genovese ci agevola l’abbinamento con i vini della Liguria. Impossibile non provare l’abbinamento con un Vermentino di Liguria, o con un Pigato, ma se proprio non puoi rinunciare al vino rosso, un Rossese di Dolceacqua potrà regalarti ottimi risultati.
Elga Sala
Elga Sala
2025-08-30 15:36:13
Numero di risposte : 24
0
1) Un primo abbinamento è rappresentato dagli gnocchi conditi con una salsa leggera a base di pomodorini freschi, basilico e olio extravergine di oliva. Una ricetta semplicissima, veloce e gustosa, che si sposa alla perfezione con un vino bianco giovane e semi-aromatico, come un Vermentino o un Sauvignon Blanc. 2) Se invece si preferiscono gnocchi con una salsa più ricca, come quelli al pesto di rucola e noci, un’ottima scelta potrebbe essere un vino bianco di media struttura, come un Chardonnay invecchiato in barrique. 3) Per gli amanti dei sapori decisi, gli gnocchi con asparagi e gamberetti possono essere abbinati a vini con delle declinazioni vegetali e aromatiche particolari, come il Pinot Bianco, ma anche a un classico Soave. 4) Non dimentichiamo poi gli gnocchi ripieni, che offrono infinite possibilità di abbinamento. Ad esempio, gli gnocchi ripieni di tartufo e formaggio di montagna, conditi con una salsa leggera al burro e salvia, richiedono un rosso di buona struttura, che giochi sull’eleganza, piuttosto che sulla potenza, con un Nebbiolo delle Langhe.