:

Che vino si beve con gli gnocchi?

Giordano Conti
Giordano Conti
2025-08-30 15:52:58
Numero di risposte : 20
0
Un Nebbiolo o un Sangiovese potrebbero essere la soluzione giusta. Un Gavi di Gavi o un Timorasso. Un Barbaresco oppure un Rosso di Montalcino. Da un buon Fiano di Avellino a un Soave, passando per un Etna bianco, fino ad arrivare a un Vermentino di Gallura. Con gli gnocchi alla Sorrentina, che hanno la mozzarella filante, troviamo indicato l’abbinamento con un Aglianico. Se invece abbiamo un piatto di gnocchi con solo verdure, dovremo trovare un bianco delicato, come un Pecorino d’Abruzzo. Impossibile non provare l’abbinamento con un Vermentino di Liguria, o con un Pigato, ma se proprio non puoi rinunciare al vino rosso, un Rossese di Dolceacqua potrà regalarti ottimi risultati.
Giordano Damico
Giordano Damico
2025-08-30 15:12:19
Numero di risposte : 24
0
Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Parlando degli abbinamenti enologici, gli gnocchi alla Sorrentina si sposano perfettamente con vini leggeri e freschi. Un vino bianco come un Vermentino o un Falanghina, con la loro acidità e note fruttate, esalterà i sapori del pomodoro e della mozzarella. Se preferisci il rosso, un vino giovane e aromatico come un Lacrima di Morro d’Alba o un Valpolicella sarà una scelta eccellente. Per un tocco di eleganza, un vino rosato come un Cerasuolo d’Abruzzo completerà in modo armonioso questa pietanza.
Abramo Piras
Abramo Piras
2025-08-30 14:40:41
Numero di risposte : 18
0
Un vino bianco secco come un Chardonnay o un Pinot Grigio è un’ottima scelta per accompagnare la leggerezza degli gnocchi di patate. Se preferisci il rosso, un vino leggero e fruttato come un Barbera o un Dolcetto completerà alla perfezione la pietanza. Per un tocco di eleganza, un vino spumante come un Prosecco o uno Champagne conferirà una nota festosa al tuo pasto.