:

Vino da abbinare al pomodoro?

Gabriella Conte
Gabriella Conte
2025-08-30 17:39:06
Numero di risposte : 26
0
Il vino bianco possiede caratteristiche di freschezza e discreto contenuto di acidità, ma non in maniera eccessiva, in modo che l’acidulo del pomodoro non venga accentuato. Più adatti a questo abbinamento sono, per esempio, i vini bianchi meridionali, che hanno un sapore pieno, in cui le note di freschezza, cioè di acidità, non sono molto spiccate. Anche il vino rosso si può abbinare molto bene con vari piatti basati sul pomodoro. Deve avere però delle caratteristiche particolari con un gusto delicato e una discreta freschezza. Un ottimo abbinamento è con il Muller Thurgau, unvino bianco semi-aromatico prodotto in Trentino, dall’omonima uva. Altro vino adatto alla sfida potrebbe essere un Soave Classico, vino bianco del Veneto, con profumi di mela e fiori d’acacia e dal gusto abbastanza intenso ed un gusto che permane a lungo in bocca. Abbinamenti ideali sono con vini siciliani come Inzolia e Cataratto. Con il sugo di pesce di abbina bene anche un vino rosé come il Lagrein Rosé dell’Alto Adige.
Gianni Rossi
Gianni Rossi
2025-08-30 13:42:57
Numero di risposte : 24
0
Il piatto nazionale che rappresenta l’Italia è nato ovviamente a Napoli, ed è la perfezione assoluta di equilibrio dei sapori. L’abbinamento in questo caso deve rispondere alla necessità di mantenere il carattere leggero e fresco di questo piatto. Seguendo il principio dell’abbinamento per colore, ci rivolgiamo ai rossi. Però leggeri e non impegnativi. A seconda delle varianti e del gusto però: ecco perchè il piatto di spaghetti al pomodoro è la corrida ideale per il Piedirosso in tutte le sue espressioni, cai Campi Flegrei al Vesuvio sino al Sannio. Il sorso è fresco ed elegante, bellissimo l’allungo finale nel palato, preciso lungo e di grande efficacia perché in voglia a continuare il piatto. Un grande classico da cui non si può prescindere. Abbinamento speciale con gli spaghetti al pomodoro…senza formaggio!