:

Come gustare al meglio il tartufo nero?

Isira Serra
Isira Serra
2025-08-30 18:38:27
Numero di risposte : 19
0
Il tartufo nero ha un aroma che a contatto con il calore si sprigiona maggiormente e, per questo, può essere anche usato come farcitura per pasta fresca o arrosti. Il tartufo nero si esalta nell’aroma scaldandolo: via libera alla decorazione come per il precedente – il calore della pietanza darà il suo contributo -, ma anche in veste di farcitura nella pasta ripiena, mescolato con la ricotta per dei ravioli, da servire con il classico burro e salvia, magari arricchito da speck o prosciutto crudo croccante, oppure zucca e funghi insaporiti in padella. Hai dei tortellini o degli anolini da fare in brodo? Una volta impiattati, completa il tutto con il tartufo in lamelle. Sia che scegli il tartufo nero o bianco, il modo migliore per non fare errori è quello di unirlo a lamelle sottili o spolverizzato solo al momento di portare in tavola il piatto.
Ausonio Caputo
Ausonio Caputo
2025-08-30 17:45:28
Numero di risposte : 8
0
Non cuocere troppo il tartufo nero. Il tartufo nero, meno delicato del bianco, regge meglio il calore, ma non così tanto. Evita di soffriggerlo o rosolarlo. Aggiungilo sempre a fine cottura. Il tartufo nero risulta molto buono nei ripieni e nei paté. È ideale nella mantecatura finale dei primi piatti, cui dona quel tocco in più che nessun altro condimento è in grado di dare. Non dimenticare mai di guarnire i piatti finiti con delle scaglie di tartufo crudo. Il nero, come il bianco, da il meglio di sé al naturale.