Come riconoscere un buon tartufo nero?

Laerte Sartori
2025-08-30 18:43:15
Numero di risposte
: 18
Per noi neofiti un ottimo punto di partenza è valutarne profumo, consistenza e colore.
Vuol dire che un buon tartufo deve avere un buon odore tipicamente agliaceo, essere duro al tatto, e un colore brillante (che sia bianco o nero).
Altra cosa da sapere è che non sono le dimensioni a definire un buon tartufo: può essere ottimo, o meno, sia piccolo che grande.
Un buon tartufo deve avere un buon odore tipicamente agliaceo, essere duro al tatto, e un colore brillante (che sia bianco o nero).
Un buon tartufo deve avere un colore brillante (che sia bianco o nero).

Fiorenzo Esposito
2025-08-30 17:08:07
Numero di risposte
: 25
Il tartufo nero pregiato, per esempio, porta con sé un profumo delicato e avvolgente, che ricorda il sottobosco.
Un tartufo andato a male, infatti, perde le preziose caratteristiche che lo rendono un ingrediente unico.
Se il tartufo che state saggiando presenta un sentore di ammoniaca e ha anche una consistenza gommosa, è sicuramente andato a male.
Un tartufo di qualità, infatti, non deve presentare parti gommose o troppo morbide, ma non deve nemmeno essere troppo duro.
Se un tartufo puzza di ammoniaca; Se un tartufo presenta parti gommose; Se un tartufo presenta tracce di muffa, accompagnata da scarsa consistenza e odore di ammoniaca; Se un tartufo presenta ospiti come piccole larve; Se, stringendolo, è duro come un sasso…
… Probabilmente vi trovate di fronte a un tartufo andato a male o, comunque, da scartare.
Noi di Trivelli Tartufi mettiamo la qualità dei nostri tartufi al primo posto, per darvi sempre i prodotti migliori.
Tutti i prodotti del nostro shop, infatti, passano severi controlli: lo facciamo per garantirvi tartufi e condimenti sempre di qualità, perfetti da usare in cucina e da servire in ogni occasione.