Che vino abbinare con gli gnocchi?

Rita De Angelis
2025-08-30 13:05:00
Numero di risposte
: 22
Se pensiamo a un classico piatto di gnocchi al ragù di carne, untuosi, ricchi di sapore e avvolgenti, avremo bisogno di abbinare un vino rosso di buona acidità e con presenza di tannini, in grado di bilanciare il piatto.
Un Nebbiolo o un Sangiovese potrebbero essere la soluzione giusta.
Se invece vogliamo portare in tavola degli gnocchi al Castelmagno, al Gorgonzola, oppure ai quattro formaggi, possiamo spaziare fra bianchi e rossi.
Nel primo caso avremo necessità di un bianco strutturato, in grado di sostenere l’intenso sapore del formaggio, come un Gavi di Gavi o un Timorasso.
Nel secondo dovremo scegliere ancora una volta un rosso elegante ma anche di spalla, come un Barbaresco oppure un Rosso di Montalcino.
Gnocchi al sugo di mare?
L’abbinamento per eccellenza è all’insegna del bianco, con tante possibilità da nord a sud.
Da un buon Fiano di Avellino a un Soave, passando per un Etna bianco, fino ad arrivare a un Vermentino di Gallura.
Se invece portiamo in tavola degli gnocchi vegetariani, per esempio come gli gnocchi alla Sorrentina, possiamo orientarci in tante direzione.
Con gli gnocchi alla Sorrentina, che hanno la mozzarella filante, troviamo indicato l’abbinamento con un Aglianico.
Se invece abbiamo un piatto di gnocchi con solo verdure, dovremo trovare un bianco delicato, come un Pecorino d’Abruzzo.
Impossibile non provare l’abbinamento con un Vermentino di Liguria, o con un Pigato, ma se proprio non puoi rinunciare al vino rosso, un Rossese di Dolceacqua potrà regalarti ottimi risultati.