Come cuocere al meglio i piselli surgelati?

Gabriella Amato
2025-07-16 01:25:01
Numero di risposte: 7
Per cuocere al meglio i piselli surgelati, possono essere cotti direttamente da surgelati e versati in padella direttamente dalla loro confezione. Il tempo di cottura dei piselli surgelati non è poi così lungo, possono essere cotti in acqua bollente impiegando dai 3 ai 5 minuti, a seconda che li si preferisca al dente o più morbidi. Il tempo va calcolato dalla ripresa del bollore e non dal momento dell’immersione. I piselli surgelati in padella si cucinano in pochissimi minuti, e con l’aggiunta di aromi come aglio, cipolla, prezzemolo o menta, è possibile esaltarne ulteriormente il gusto. In padella si possono insaporire con del prosciutto cotto a cubetti.

Giobbe Mancini
2025-07-15 23:38:01
Numero di risposte: 4
I piselli surgelati sono molto veloci da preparare. Sono perfetti sia per un contorno sfizioso sia per accompagnare carne e pesce, oppure per condire pasta e riso. I piselli vanno cotti poco, sono sufficienti 7-8 minuti, cuocerli di più vorrebbe dire fargli perdere la loro consistenza.
Uno dei modi più semplici per preparare i piselli surgelati è in padella, ad esempio con un soffritto veloce con cipolla, sedano e carote, e un filo di olio extravergine di oliva.
Altri due modi per preparare i piselli surgelati sono bollirli o cuocerli al microonde. Nel primo caso il consiglio è quello di utilizzare poca acqua in un pentolino, per conservare al meglio il loro sapore e non superare i 5 minuti di cottura.
Anche il microonde, come detto, è utilissimo per cucinare i piselli surgelati. In questo caso, utilizzando un contenitore adatto alla cottura in questo tipo di forno, basta cuocerli a una potenza di 850W per 5 minuti coperti di sufficiente acqua.

Ileana Sanna
2025-07-15 22:51:47
Numero di risposte: 6
Per cucinare i piselli surgelati serve poco tempo e pochissimi ingredienti.
Per un risultato perfetto basta seguire i giusti modi e tempi di cottura.
I piselli surgelati sono infatti già pronti per essere messi in padella e i tempi tecnici per la preparazione sono piuttosto ridotti.
Possiamo innanzi tutto decidere se lasciarli scongelare in frigorifero la sera prima, per averli più morbidi il giorno dopo o metterli in pentola appena tirati fuori dal freezer, se sono parte di una ricetta dell'ultimo momento.
Creiamo un soffritto veloce con cipolla, sedano e carote, tutto tagliato a pezzetti piccoli e lasciamo sfrigolare in padella con un filo di olio extravergine di oliva.
Se i nostri piselli sono ancora surgelati, sgraniamoli con le dita per quanto possibile e poi aggiungiamoli al soffrittino.
Versiamo un paio di bicchieri di acqua salata o brodo, oppure anche acqua di pomodoro e copriamo, lasciando cuocere per una ventina di minuti almeno.
Se i piselli erano stati già scongelati in frigorifero, ci basteranno anche solo 5-10 minuti di cottura in padella.
Per una preparazione ancora più veloce, possiamo anche cucinare i piselli surgelati nel microonde, versandoli in una ciotola di pyrex o altro materiale adatto a questo tipo di cottura e coprendoli con acqua o brodo già aggiustati di sale e spezie.
Mettiamo un coperchio e cuociamo per 5 minuti a 850W, eventualmente controlliamo che siano cotti.
Se così non fosse diamo un'altra scaldata di un paio di minuti.
Sia per la cottura nel forno microonde, sia per quella in padella, possiamo aggiungere ingredienti extra per dare sapore alle nostre verdure.
Usiamo dei dadini di pancetta se vogliamo maggiore sapidità, oppure aggiungiamo pezzetti di seitan, se preferiamo un piatto vegetariano, buono e leggero.

Maria Lombardo
2025-07-15 21:45:06
Numero di risposte: 8
Secondo diversi studi, minore è la quantità di acqua utilizzata per cucinare le verdure, minore è la solubilità delle vitamine nell'acqua, come le vitamine C e B, che in parte si disperdono.
Questa è la ragione per cui la cottura al microonde e al vapore sono i modi migliori per cucinare i piselli surgelati.
Entrambi i metodi permettono di assaporare i tuoi pisellini in pochi minuti.
La cottura al vapore aiuta a mantenere i nutrienti dei nostri pisellini ed è un metodo semplice e veloce: aggiungi circa 5cm di acqua nella tua padella finché non comincia a bollire.
A quel punto, posiziona un cestello per la cottura al vapore sopra il livello dell'acqua, facendo attenzione che questo non la tocchi.
Versa i piselli surgelati e copri la padella: in soli 2-3 minuti i pisellini saranno perfettamente cucinati e pronti ad essere utilizzati per il tuo prossimo piatto.
Leggi anche
- A cosa si abbinano i piselli?
- Come cucinare i piselli surgelati bolliti?
- Quanti grammi di piselli surgelati per una persona?
- Quanto devono cuocere i piselli surgelati in pentola a pressione?
- Quali sono i benefici dei piselli in padella?
- Cosa sta bene vicino ai piselli?
- Quali sono i benefici dei piselli surgelati?